AL TEATRO AL PARCO PARTE “PARMA PER DANTE” “Teatro e teatralità dantesca”: Marco Martinelli e Roberta Gandolfi si confrontano su “Nel nome di Dante:
Parma - Teatro al parco

“Teatro e teatralità dantesca”: Marco Martinelli e Roberta Gandolfi si confrontano su “Nel nome di Dante: un libro e il teatro come festa dei molti”
Parte il 12 novembre con un approfondimento su teatro e teatralità dantesca il progetto Parma per Dante, organizzato dall’Università di Parma in occasione del settimo centenario della morte dell’autore della Divina Commedia.
Il primo appuntamento è in programma martedì 12 novembre alle 16 al Teatro al Parco, dove Marco Martinelli (Teatro delle Albe) e Roberta Gandolfi (Università di Parma) si confronteranno su Nel nome di Dante: un libro e il teatro come festa dei molti.
A Ravenna, nel giugno del 2017 e del 2019, Marco Martinelli e il Teatro delle Albe hanno dato vita all'Inferno e al Purgatorio danteschi in forma di straordinari spettacoli itineranti, interpretati da cori di cittadini e cittadine, che si sono snodati per venti sere fra le vie della città. Può il teatro, e come, condurci Nel nome di Dante (questo il titolo del libro di Martinelli) ad agire nello spazio pubblico la nostra comune appartenenza alla polis, il nostro desiderio di cittadinanza? Su questo e altro sarà focalizzato l’appuntamento al Teatro al Parco.
Il progetto Parma per Dante è organizzato dall’Unità di Italianistica del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali - DUSIC con il patrocinio del Comune di Parma. Si avvale della collaborazione della Biblioteca Palatina, della Società Dante Alighieri di Parma, del Teatro delle Briciole, della Casa della Musica.
Ogni annualità è caratterizzata da un tema specifico: per la prima, che prende il via il 12 novembre, il tema è Dante e le Arti.
La partecipazione alle conferenze di Parma per Dante è valida come corso di aggiornamento per gli insegnanti (S.O.F.I.A., www.istruzione.it/pdgf, ID 36827).
Per informazioni: Dipartimento DUSIC - Unità di Italianistica, tel. 0521-032355, e-mail dusic@unipr.it, italiano@unipr.it
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Parma - Altro ristopub a Botteghino Via dei Maniscalchi tel. 0521 658270