Al Teatro del Tempo QUESTA E' CASA MIA scritto, diretto e interpretato da Alessandro Blasioli

sabato 19 gennaio 2019, ore 21.00 QUESTA E' CASA MIA scritto, diretto e interpretato da Alessandro Blasioli Ermo Colle 2018 - Premio della Critica "Questa è casa mia" è il racconto della sventurata storia vissuta da una famiglia aquilana, i Solfanelli, in seguito al terremoto che ha sconvolto l'Abruzzo il 6 aprile 2009 e alla conseguente gestione del post sisma; è la storia di un'amicizia, quella tra Paolo, aquilano e figlio unico dei Solfanelli, e il suo inseparabile compagno Marco, travolta anch'essa dalla potenza della natura e dall'iniquità dell'uomo. Il monologo, di carattere civile, è la naturale evoluzione del corto teatrale "A vostra completa disposizione!", vincitore di diversi premi e riconoscimenti; mediante la tecnica del Teatro di Narrazione e con solo una sedia e una recinzione metallica per
scenografia, sono raccontati con acuta ironia i momenti successivi al sisma e le scelte dello Stato per farvi fronte attraverso gli occhi del giovane aquilano: gli hotel della costa, le tendopoli ed il progetto C.A.S.E., il Movimento delle Carriole, le New Town. Un punto di vista nuovo che avvicina il pubblico alla realtà del capoluogo abruzzese e, più in generale, alla realtà di tutti quei paesi che versano nella stessa condizione de L'Aquila, evidenti vittime dell'inefficienza della macchina statale prima ancora che della Natura, in uno dei Paesi Europei a più alto rischio sismico: ad oggi, infatti, non esiste una legge che regolamenti il come reagire a seguito di una catastrofe naturale per la gestione degli sfollati, riclassificazione delle macerie e ricostruzione, e troppo spesso questa mancanza contribuisce al verificarsi di episodi di sciacallaggio, corruzione e infiltrazioni mafiose
Teatro del Tempo - borgo Cocconi 1
Prenotazioni telefoniche: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 - Tel. 340.3802940
Via mail: teatrodeltempo@libero.it
La biglietteria è aperta il giorno stesso della recita a partire da un'ora prima dello spettacolo.
Biglietto intero: 12 euro Biglietto ridotto: 10 euro (studenti e over 60)
PER LA VOSTRA SOSTA
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi