Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli non in provincia di Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia

Al Teatro Due di Parma, Le crocodile Trompeur/ Didon et Énée, nell’ambito del Teatro Festival Parma

Parma - Teatro Due
Al Teatro Due di Parma, Le crocodile Trompeur/ Didon et Énée, nell’ambito del Teatro Festival Parma

 

LE CROCODILE TROMPEUR / DIDON ET ÉNÉE

Tratto dall’opera di Henry Purcell e altri materiali

regia Samuel Achache, Jeanne Candel

direzione musicale Florent Hubert

arrangiamento musicale collettivo

direzione corale Jeanne Sicre

scenografia Lisa Navarro

costumi Pauline Kieffer

realizzazione scene François Gauthier-Lafaye, Didier Raymond, Pierre-Guilhem Costes

 

con

Matthieu Bloch, Judith Chemla/Anne-Emmanurlle Davy, Vladislav Galard/Myrtille Hetzel, Floren Hubert, Clément Janinet/Marie Salvat, Olivier Laisney, Léo-Antonin Lutinier, Thibault Perriard, Jan Peters, Jeanne Sicre, Marion Sicre, Lawrence Williams

 

produzione

la vie brève – Théâtre de l’Aquarium

 

Premio Molière 2014 come Miglior Spettacolo per la categoria Teatro Musicale

 

Teatro Due, Parma

4 novembre ore 20.30 e 5 novembre ore 16.00

 

 

 

Va in scena il 4 novembre alle ore 20.30 e il 5 novembre alle ore 16.00 al Teatro Due di Parma, Le crocodile Trompeur/ Didon et Énée, nell’ambito del Teatro Festival Parma.

A portare in scena questo surreale e stravagante spettacolo, insignito del Premio Molière 2014 come miglior spettacolo di teatro musicale e applauditissimo nelle lunghe tournée che ha affrontato, è una talentuosissima compagnia francese guidata da Samuel Achache e Jeanne Candel, con la direzione musicale di Florent Hubert.

L’ensemble di artisti composto da dodici elementi ha creato una pièce dallo spirito sfrenato che sfonda tutti i confini che di solito rinchiudono ogni disciplina nel suo ambito, inclusi quelli della ragionevolezza, aprendo vasti orizzonti di gioco a un'immaginazione illimitata.

Didon et Énée è una farsa contemporanea modellata su un quadro antico e, come abili improvvisatori, tutti gli artisti in scena sollevano la partitura barocca di Purcell verso l'energia del jazz e si uniscono per trovare il perfetto punto di equilibrio in cui la musica è azione.

Mescolando l'opera Purcelliana e altri materiali letterari (Eneide di Virgilio, Sonetti di Shakespeare per esempio), ma anche film, documentari o opere pittoriche, questo lavoro collettivo realizzato da uno straordinario team di musicisti-attori gioca con i codici dell’opera con vera e propria euforia comunicativa.

Il racconto è quello del dramma di Didone abbandonata da Enea, ma è un dolore trattato sul filo dell’ironia che, mescolando commedia e tragedia, strappa il riso.

Da una strampalata riflessione sull’armonia che regge l’universo, sia nella dimensione macroscopica sia in quella più ristretta del corpo umano, parte l’avventura di quattro chirurghi alle prese con l’autopsia del corpo di Didone, alla ricerca della causa della sua morte. I quattro precipitano nel corpo della regina ripercorrendone le vicissitudini e mescolando parola e canto, francese e inglese, intellettualismo e comicità. 

In uno spazio liberamente ispirato al dipinto di Brueghel Allegoria dell'udito il dispositivo scenico è concepito come un vivarium, uno spazio allegorico, ma concreto, che anatomizza l'opera di Purcell e che gioca con le convenzioni operistiche.

Un gioco che affronta la tragedia e la sua rappresentazione, i sentimenti estremi e le tematiche che implica - amare, lasciare, divorare, lasciarsi morire – trovando il punto di equilibrio in cui la musica e l'azione teatrale sono inseparabili, dove la musica è azione.

 

Per informazioni e biglietteria: tel. 0521/230242, biglietteria@teatrodue.org

www.teatrodue.org

 

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

PIZZA FANTASY  SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373 

Bastian contrario brewing company

Via Rapallo, 3c, 43126 Parma   tel 375 735 3369

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)

Tel. 0521-235594/22138

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596



 

 

 

 

 

Teatro Due
Pubblicato il 01/11/2023

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli non in provincia di Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia

Cerca