Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

AL XXI FESTIVAL VERDI GLI INCONTRI DI “PAGINE D’OPERA”

Parma - Teatro Regio
AL XXI FESTIVAL VERDI GLI INCONTRI DI “PAGINE D’OPERA”

AL XXI FESTIVAL VERDI

GLI INCONTRI DI “PAGINE D’OPERA” 

CON ALBERTO MATTIOLI, 

FABIO LAROVERE, ANDREA FAINI, 

ROBERTA PEDROTTI, MAURO BALESTRAZZI, 

IN CONVERSAZIONE CON GIUSEPPE MARTINI

Quattro incontri intorno alla musica, all’opera e ai suoi protagonisti - realizzati in collaborazione con Scintille Book Club- Teatro Regio di Parma, Gran Caffè del Teatro,

giovedì 30 settembre 2021 ore 17.00, Alberto Mattioli

venerdì 8 ottobre 2021, ore 17.00, Fabio Larovere, Andrea Farini

martedì 12 ottobre 2021, ore 17.00, Roberta Pedrotti

giovedì 14 ottobre 2021, ore 17.00, Mauro Balestrazzi

Ingresso libero con prenotazione.


 

Protagonista, l’opera lirica in tutte le sue sfaccettature, con i suoi miti, le contraddizioni, le curiosità e i suoi aspetti più e meno conosciuti, con uno sguardo sulle sue prospettive attuali e il suo attuale rapporto con la contemporaneità.


 

Quattro incontri di Pagine d’opera scandiscono la programmazione del XXI Festival Verdi, per raccontare il mondo della lirica al pubblico degli appassionati, e non solo, attraverso le parole e le pagine di giornalisti e critici musicali, in conversazione con Giuseppe Martini al Gran caffè del Teatro Regio di Parma alle ore 17.00 di giovedì 30 settembre, venerdì 8 ottobre, martedì 12 ottobre, giovedì 14 ottobre.


 

Giovedì 30 settembre l’incontro con Alberto Mattioli sulle pagine di Va’ Pensiero e Pazzo per l’opera ci spiegherà, con leggerezza e ironia, i motivi di quella che per l’autore è una passione sconfinata, e del perché l’opera può continuare ad appassionarci e coinvolgerci ancora oggi. 


 

Si passa alla scoperta di Verdi e Wagner venerdì 8 ottobre con Fabio Larovere e Andrea Faini, autori di V e W. Perché non possiamo fare a meno di Giuseppe Verdi e Richard Wagner (2021), che propone al lettore, con profondità e leggerezza, l’occasione per conoscere più da vicino i due giganti del melodramma ottocentesco.


 

Giovedì 14 ottobre Roberta Pedrotti ci porta alla scoperta della storia dell’opera e delle sue prospettive attuali con Storia dell’opera lirica. Un immenso orizzonte. Dalle origini ai giorni nostri, indagando le relazioni dell’opera con la politica, la società, l’arte e la tecnologia.


 

Infine, la conversazione con Mauro Balestrazzi sulle pagine di La tournée del secolo (2020) si concentrerà sulla figura di Arturo Toscanini e sulle vicende che hanno portato all’ascesa del Teatro alla Scala e alla nascita della sua Orchestra. 


 


 

 

AVVISI AL PUBBLICO


 

L’accesso in teatro è consentito esclusivamente agli spettatori muniti di Green pass, fatti salvi i soggetti di età inferiore ai 12 anni e quelli esenti sulla base di idonea certificazione medica che il personale di sala ha l’obbligo di verificare

Il pubblico è invitato a igienizzare le mani ai distributori presenti in teatro e a indossare correttamente la mascherina per tutta la durata dell’evento.


 

PARTNER E SPONSOR 


 

La Stagione del Teatro Regio di Parma e il Festival Verdi 2021 sono realizzati grazie al contributo di Comune di Parma, Parma Capitale Italiana della Cultura 2021, Ministero della Cultura, Reggio Parma Festival, Regione Emilia-Romagna. Major partner Fondazione Cariparma. Main partners Chiesi, Crédit Agricole. Media partner Mediaset. Main sponsor Iren, Barilla, Parmacotto. Sponsor Opem, Dallara, Unione Parmense degli Industriali. Sostenitori Ares, Dulevo, Mutti, Sicim, Agugiaro&Figna, La Giovane, Parmalat, Grasselli, Glove ICT, Poliambulatori Dalla Rosa Prati, GHC Garofalo Health Care, Sarce, CePIM, Oinoe, Colser Aurora Domus. Legal counselling Villa&Partners. Con il supporto di “Parma, io ci sto!”. Advisor AGFM. Hospitality Partner Novotel. Con il contributo di Istituto Nazionale di Studi Verdiani, Opera Europa, Fondazione Monte Parma, Camera di Commercio di Parma, Ascom e Ascom Confcommercio Parma Fondazione. La Stagione Concertistica e AroundVerdi sono realizzati da Società dei Concerti di Parma, con il sostegno di Chiesi, in collaborazione con Casa della Musica. ParmaDanza è realizzata in collaborazione con ATER Associazione Teatrale dell’Emilia-Romagna e Arci Caos. Il Concorso Voci Verdiane è realizzato in collaborazione con Comune di Busseto, Concorso Internazionale Voci Verdiane Città di Busseto, Verdi l’Italiano. Partner istituzionali La Toscanini, Teatro Comunale di Bologna. Partner artistici Coro del Teatro Regio di Parma, Società dei Concerti di Parma, Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma, Barezzi Festival. Tour operator partner Parma Incoming. Radio Ufficiale Radio Monte Carlo. Sostenitori tecnici Graphital, Codarini Tuega, Cavalca, IgpDecaux, MacroCoop, Milosped, Andromeda’s, De Simoni, Azzali editori, Doyle. Digital counselling Unsocials. La promozione internazionale del Festival Verdi 2021 è realizzata dal Teatro Regio di Parma in collaborazione con Italia – Italian national tourist board, Istituti italiani di cultura, Destinazione Emilia, Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, Emilia-Romagna APT Servizi, Assessorato al Turismo e Commercio del Comune di Parma. L’immagine esclusiva del Festival è il ritratto di Giuseppe Verdi realizzato a matita da Renato Guttuso negli anni ’60, donato al Teatro Regio di Parma dall’Archivio storico Bocchi e concesso da Fabio Carapezza Guttuso ©Renato Guttuso by SIAE 2021.


 

BIGLIETTERIA DEL TEATRO REGIO DI PARMA 


 

Strada Giuseppe Garibaldi, 16/A 43121 Parma Tel. +39 0521 203999 biglietteria@teatroregioparma.it 

ORARI DI APERTURA dal martedì al sabato ore 11.00-13.00 e 17.00-19.00.

Il pagamento presso la Biglietteria del Teatro Regio di Parma può essere effettuato con denaro contante in Euro, con assegno circolare non trasferibile intestato a Fondazione Teatro Regio di Parma, con PagoBancomat, con carte di credito Visa, Cartasi, Diners, Mastercard, American Express. È inoltre possibile utilizzare i voucher di rimborso ricevuti a fronte degli spettacoli annullati per l’emergenza sanitaria.

I biglietti sono disponibili anche su festivalverdi.it. L’acquisto online non comporta alcuna commissione di servizio.




 

PAGINE D’OPERA

Conversazioni attorno alla musica, all'opera e ai suoi protagonisti.

In collaborazione con Scintille Book Club


 

Gran Caffè del Teatro, ingresso libero


 

Modera GIUSEPPE MARTINI


 

giovedì 30 settembre 2021, ore 17.00

Incontro con Alberto Mattioli

Va’, pensiero e Pazzo per l’opera


 

venerdì 8 ottobre 2021, ore 17.00

Incontro con Fabio Larovere, Andrea Faini

V e W. Perché non possiamo fare a meno di Giuseppe Verdi e Richard Wagner


 

martedì 12 ottobre 2021, ore 17.00

Incontro con Roberta Pedrotti

Storia dell’Opera Lirica


 

giovedì 14 ottobre 2021, ore 17.00

Incontro con Mauro Balestrazzi

Riflessioni sulle pagine de La tournée del secolo

PER LA VOSTRA SOSTA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel.      0521.289575

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138

Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca

Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ 

PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma

TEL 0521. 257373 
 Ristorante Gatto Nero

Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)

Telefono: 0521 604494



 

Teatro Regio
Pubblicato il 26/09/2021

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca