ALL’UNIVERSITÀ DI PARMA CICLO DI SEMINARI SULLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA
Parma

Organizzato dal Centro Studi in Affari Europei e Internazionali con l’Osservatorio Permanente Legalità. Primo incontro: “Criminalità ambientale, il crimine organizzato e i rischi per l’ambiente e la salute”
Nuova edizione per il ciclo di seminari Criminalità organizzata e attività di prevenzione e contrasto: un approccio interdisciplinare, organizzato dal Centro Studi in Affari Europei e Internazionali (CSEIA) dell’Università di Parma in collaborazione con l’Osservatorio Permanente Legalità.
Dal 7 marzo tre incontri aperti a tutte le persone interessate per affrontare tematiche specifiche, con il contributo di esperti ed esperte appartenenti a diversi ambiti scientifici e professionali.
Primo appuntamento giovedì 7 marzo alle 16.30 nell’Aula della Bandiera della Sede Centrale dell’Università di Parma, su Criminalità ambientale, il crimine organizzato e i rischi per l’ambiente e la salute. Dopo i saluti del Direttore di CSEIA Emanuele Castelli il tema sarà presentato da Rosy Battaglia, giornalista e documentarista d’inchiesta. Con lei discuteranno i docenti dell’Università di Parma Marco Deriu e Matteo Truffelli.
Lunedì 11 marzo alle 17, sempre in Aula della Bandiera, Francesco Niccolò Moro, docente di Scienza Politica all’Università di Bologna, interverrà sul tema La nuova geografia delle mafie: insediamenti e violenza al di fuori delle roccaforti tradizionali. Il seminario sarà moderato dal Direttore CSEIA Emanuele Castelli, docente di Scienza Politica all’Università di Parma.
Il ciclo proseguirà il 23 aprile con un seminario sulla nuova direttiva UE sui reati ambientali (ora e luogo da definire) in cui interverrà come relatrice Marina Castellaneta, docente di Diritto internazionale dell’Università di Bari e giornalista del “Sole 24 Ore”. Modererà l’incontro Laura Pineschi, docente di Diritto internazionale all’Università di Parma.
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cel: +39 3205393476
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596