Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

All’Università di Parma “Giancarlo De Carlo - Atlante progettuale delle città italiane”

Parma
All’Università di Parma “Giancarlo De Carlo - Atlante progettuale delle città italiane”

Convegno internazionale sull’architetto e urbanista scomparso nel 2005, autore di un progetto per piazzale della Pace. Il 4 marzo nell’aula K4 di via Kennedy e il 5 marzo nell’aula K16 del nuovo Polo didattico di via Kennedy - vicolo Santa Maria

Venerdì 4 e sabato 5 marzo Parma sarà il centro di una riflessione sull’esperienza progettuale di Giancarlo De Carlo, architetto e urbanista scomparso nel 2005, figura di grande importanza a livello internazionale sul progetto urbano e sul tema della partecipazione.

 

Sarà l’Università di Parma a ospitare il convegno internazionale Giancarlo De Carlo - Atlante progettuale delle città italiane: Urbino, Ancona-Jesi, Venezia, Rimini, Terni Siena, Palermo, Parma, Catania, Genova, organizzato da docenti del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma con ricercatori e studiosi del Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna, dell’Università Politecnica delle Marche e dell’Università di Palermo, insieme alle iniziative collegate al Centenario della nascita di Giancarlo De Carlo e con il supporto dell’Archivio Progetti dell’Università Iuav di Venezia.

 

Il convegno inizierà venerdì 4 marzo alle 9.30 nell’aula K4 di via Kennedy e proseguirà sabato 5 marzo sempre dalle 9.30 nell’aula K16 del nuovo Polo didattico di via Kennedy – vicolo Santa Maria. Venerdì verso le 17 la delegazione del convegno svolgerà una passeggiata in piazzale della Pace guidata dai docenti Dario Costi e Carlo Mambriani.

 

Come un atlante progettuale delle città italiane, nel corso della “due giorni” saranno illustrate e messe a confronto numerose città con i contributi di docenti e studiosi delle Università di tutta Italia.

 

Per quanto riguarda Parma, Giancarlo De Carlo è stato protagonista del dibattito cittadino per il progetto di piazzale della Pace, contestato, ai tempi, da Giulio Argan, prima delle progettualità successive dell’architetto Mario Botta.

 

Il convegno sarà aperto venerdì 4 marzo dai saluti di Antonio Montepara, Direttore del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma, Francesco Miceli, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Architetti, Daniele Pezzali, Presidente dell’Ordine degli Architetti di Parma, Michele Zazzi, Presidente del Corso di Laurea in Architettura e città sostenibili dell’Università di Parma, Claudio Strinati, Segretario Generale dell’Accademia Nazionale di San Luca, e Serena Maffioletti, Coordinatrice scientifica dell’Archivio Progetti dell’Università Iuav di Venezia. A seguire l’introduzione (Anima e idea di città) di Antonello Alici dell’Università Politecnica delle Marche e Dario Costi dell’Università di Parma

 

Nella prima giornata il focus sarà su Rimini, Ancona-Jesi, Catania, Urbino, Terni. Nella seconda su Siena, Palermo, Parma, Venezia, Genova.

 

                     

 

PROGRAMMA

 

04 | 03 | 2022

PRIMA GIORNATA

Plesso Aule K, Aula K4 Via Kennedy, Parma

 

SALUTI

ore 09.30   

Antonio Montepara Direttore del Dipartimento di Ingegneria e Architettura

Francesco Miceli, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Architetti

Daniele Pezzali, Presidente dell’Ordine degli Architetti di Parma

Michele Zazzi, Presidente del Corso di Laurea in Architettura e città sostenibili

Claudio Strinati, Segretario Generale dell’Accademia Nazionale di San Luca

Serena Maffioletti, Coordinatrice scientifica dell’Archivio Progetti dell’Università Iuav di Venezia

 

INTRODUZIONE

ore 10.00    

ANIMA E IDEA DI CITTÀ

Antonello Alici, Università Politecnica delle Marche

Dario Costi, Università di Parma

 

PRIMA SESSIONE

ore 11.15   

NELLE CITTÀ

Antonio Troisi, MTA Associati UTSA The University of Texas at San Antonio

 

ore 11.45    

RIMINI

Antonello Alici e Chiara Mariotti, Università Politecnica delle Marche

Matteo Cassani Simonetti e Ilaria Cattabriga, Università di Bologna

 

ore 12.15   

ANCONA-JESI

Antonello Alici e Giovanni Bellucci, Università Politecnica delle Marche

 

ore 14.30   

CATANIA

Claudia Cantale, Università di Catania

Francesco Mannino e Nicola Caruso, Officine Culturali

Carmelo Russo, Antonio Carcione e Giuseppe Amadore, Ellenia+tre

Monica Mazzolani, MTA Associati, Department of Architecture Xi’an Jaotong Liverpool University

 

ore 15.00   

URBINO

Lorenzo Mingardi, Università di Firenze

 

ore 15.30   

TERNI

Filippo De Pieri, Politecnico di Torino

Federico De Matteis, Università dell’Aquila

 

 

ore 16.00  

TAVOLA ROTONDA

Discussant Silvia Berselli | Luca Guido, Università di Parma

 

A seguire, “passeggiata” in Piazza della Pace con i professori Carlo Mambriani e Dario Costi

 

 

05 | 03 | 2022

SECONDA GIORNATA

Nuovo Polo Didattico, Aula K16 Vicolo S. Maria, Parma

 

SECONDA SESSIONE

ore 9.30     

L’AUTOGRAFIA ETEROCLITA DI GIANCARLO DE CARLO

Federico Bilò, Università di Chieti-Pescara

 

ore 10.00   

SIENA

Carlo Nepi, Nepi Terrosi Architetti Associati

 

ore 10.30    

PALERMO

Andrea Sciascia, Giuseppe Di Benedetto e Luciana Macaluso, Università di Palermo

 

ore 11.00   

 PARMA

Dario Costi, Andrea Fanfoni e Emanuele Ortolan, Università di Parma

 

ore 11.30    

VENEZIA

Serena Maffioletti, Università Iuav di Venezia

 

ore 12.00    

GENOVA

Carmen Andriani e Luigi Mandraccio, Università di Genova

 

ore 12.30   

TAVOLA ROTONDA

 

PER LA VOSTRA SOSTA

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)

Tel. 0521-235594/22138

Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE OMBRE ROSSEB.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel.      0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

PIZZA FANTASY  SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373 

Ristorante Gatto NeroVia Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma) Tel: 0521 604494



 



 



 



 

Parma
Pubblicato il 03/03/2022

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca