ALL’UNIVERSITÀ DI PARMA LA SETTIMANA DELLA CULTURA RUSSA
Parma - Parma, PR, Italia

L’Università di Parma ospita fino al 10 novembre le "Giornate della letteratura e della cultura russa”, realizzate con il sostegno del Ministero della Cultura della Federazione Russa e con il patrocinio del Comune di Parma. Saranno cinque giorni di totale immersione nella cultura russa, con incontri, spettacoli, lezioni, workshop e altri appuntamenti. Ospite d’eccezione il Museo Puškin di Mosca, che porterà una piccola mostra, una serie di spettacoli e workshop.
Il progetto continua la cooperazione tra il Museo Puškin, la Scuola Lev Tolstoj di Milano e l'Università di Parma: nel 2016 e nel 2017 le “Giornate” si sono svolte nella scuola Tolstoj a Milano, e nell'aprile 2017, su invito della cattedra di letteratura russa e del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali - DUSIC dell'Università di Parma, collaboratori del Museo Puškin hanno tenuto una conferenza, un workshop di calligrafia ottocentesca e un video tour per gli studenti russisti.
L'obiettivo è quello di divulgare e promuovere la lingua russa, la letteratura russa classica e il patrimonio artistico di A.S. Puškin, proponendo una sorta di viaggio nel mondo della cultura nobiliare e popolare della Russia nel XIX secolo.
Il programma è organizzato e condotto dai collaboratori del Museo Puškin. Tutti gli eventi si terranno in russo e in italiano. La traduzione simultanea sarà a cura dei docenti e degli studenti dell'Università di Parma.
Nel corso della settimana, giovedì 8 novembre alle 14.30, nell’Aula dei Cavalieri della sede centrale dell’Università di Parma (via Università, 12), sarà presentato il progetto di Parma sede di certificazione ufficiale della lingua russa, con gli interventi di Simonetta Valenti, Pro Rettrice all’Internazionalizzazione, Marco Mezzadri, Vicedirettore del Centro e-learning, Michela Canepari, delegata per le attività linguistiche connesse all'Internazionalizzazione, Nicoletta Cabassi, docente di Lingua e traduzione russa all’Università di Parma, Dmitrij Ptjuškin, Direttore del Centro di Certificazione della Lingua Russa dell’Università Statale di San Pietroburgo, Polina Guelfreikh, docente madre lingua di Lingua russa all’Università di Parma e alla Scuola Lev Tolstoj di Milano, Maria Candida Ghidini, docente di Letteratura russa all’Università di Parma.
PER LA VOSTRA SOSTA
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi