ALL’UNIVERSITÀ DI PARMA SEMINARIO SUL PONTE MORANDI DI GENOVA aperto a tutti
Parma - Parma, PR, Italia

Il viadotto Polcevera a Genova. Aspetti costruttivi e prospettive urbanistiche: architetti, ingegneri e urbanisti a confronto. Dalle 9 al Centro Sant’Elisabetta
Si parlerà del Ponte Morandi di Genova venerdì 28 settembre, dalle 9 alle ore 13, al Centro Sant’Elisabetta dell’Università di Parma (Campus Scienze e Tecnologie, Parco Area delle Scienze 95). Il seminario Il viadotto Polcevera a Genova. Aspetti costruttivi e prospettive urbanistiche metterà a confronto architetti, ingegneri e urbanisti sulla vicenda attuale del Ponte Morandi, crollato com’è noto lo scorso 14 agosto causando la morte di 43 persone.
L’appuntamento è organizzato nell’ambito del ciclo di lezioni del Master europeo di II livello “Rigenerazione Urbana - Tecniche di Analisi per la Protezione e la Riqualificazione dell’ambiente costruito”, coordinato da Paolo Ventura, docente di Tecnica e pianificazione urbanistica dell’Ateneo, e si situa all’interno della “Notte dei Ricercatori”. Vi parteciperanno ospiti e docenti del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma.
Dopo la presentazione di Paolo Ventura, Presidente del Master, interverranno Francesco Gastaldi, docente di Urbanistica all’Università Iuav di Venezia (Implicazioni urbanistiche, sociali ed economiche per Genova) e i docenti dell’Università di Parma Gianni Royer (I ponti strallati in cemento armato precompresso: il genio di Morandi), Dario Costi (Nervi e Morandi. Forma che accompagna e forma che guida), Paolo Giandebiaggi (Sostituzione o conservazione: dilemma ricorrente) e Aldo De Poli (Dopo il crollo. Narrazioni a confronto).
Concluderà i lavori una tavola rotonda.
L’incontro è aperto a tutti gli interessati.
Per informazioni:
paolo.ventura@unipr.it, tel. +39 0521 905942
Per la vostra sosta
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi