Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale festa della donna Speciale Pasqua Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia

Alla Biblioteca di Busseto di Fondazione Cariparma una mostra e una conferenza per celebrare il 123° anniversario della morte di Giuseppe Verdi

Busseto
Alla Biblioteca di Busseto di Fondazione Cariparma una mostra e una conferenza per celebrare il 123° anniversario della morte di Giuseppe Verdi

 

Inseriti all’interno della programmazione del Comune di Busseto per celebrare il 123° anniversario della morte di Giuseppe Verdi, alla Biblioteca di Busseto di Fondazione Cariparma sono in programma una mostra e una conferenza per omaggiare il grande Maestro bussetano.

 

Il 26 gennaio alle 21 Corrado Mingardi terrà un approfondimento dal titolo: “La prima volta Verdi - Milano 1834: il libretto della Creazione di Haydn in cui appare a stampa il suo nome”. Un’occasione per conoscere da vicino una rarissima testimonianza dell’attività dei primi anni del giovane Verdi a Milano. Dopo la delusione della mancata ammissione al Conservatorio, il ventunenne bussetano collabora all'orchestra dei nobili Dilettanti che hanno sede al Teatro dei Filodrammatici, a fianco della Scala. Nell'aprile del 1834 accompagna e poi dirige un'esecuzione della Creazione di Haydn. L’anno dopo dirigerà La Cenerentola di Rossini con la stessa compagine. La frequentazione della Nobile Società è il passaporto per il giovane musicista per entrare in contatto con i circoli culturali, che gravitano intorno ai salotti patriottici delle nobildonne milanesi.

 

Dal 27 gennaio al 31 marzo, invece, sarà possibile visitare una piccola ma interessante esposizione di documenti conservati nelle Collezioni d’Arte di Fondazione Cariparma tra Parma e Busseto relativi alla scomparsa del Maestro il 27 gennaio del 1901. La mostra “Giorno di pianto, di fier dolor - La morte di Verdi nei giornali e nelle cartoline del tempo: mostra documentaria” sarà allestita nei saloni monumentali della Biblioteca e nelle sale del Monte di Pietà. Si tratta di quotidiani e riviste dell’epoca e di cartoline emesse per l’occasione; tra queste ne compare una, numero 4 su 50, con timbro postale proprio di quel 27 gennaio indirizzata al Senatore Micheli per informarlo del triste evento.

 

Visite guidate ogni sabato alle 16 e nelle due domeniche del ciclo Meravigliosa Biblioteca previste l’11 febbraio e il 10 marzo 2024.

 

Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito. Per informazioni: https://www.fondazionecrp.it/attivita-culturali/biblioteca/

 

 

PER LA TUA SOSTA  GOLOSA O I TUOI ACQUISTI nonsoloeventiparma consiglia

Ristorante con Locanda “AlleRoncole”

Via della Processione, 179 Roncole Verdi Busseto Tel.: 0524930015 - Email:

info@alleroncole.it



 

Zibello - Locanda Leon D'Oro

Piazza Garibaldi 43 – Zibello (PR) Tel.: 0524-99140-Cell.: 333563505



 

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.

VISITE GUIDATE



 


 

Busseto
Pubblicato il 22/01/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale festa della donna Speciale Pasqua Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia

Cerca