Alla Fabbrica del Vapore la mostra "Cina, la nuova frontiera dell'arte"
Milano
La cosmopolita Milano ospiterà la mostra internazionale
Cina, la nuova frontiera dell’arte dal 24 giugno 2023
Alla Fabbrica del Vapore oltre 150 opere di circa 50 artisti per un’immersione
nello stile e nelle tecniche che dall’Oriente hanno conquistato il mondo
Sotto i riflettori dell’Occidente già da qualche anno, l’arte cinese contemporanea sta vivendo una fase di grande successo, fenomeno artistico e collezionistico di un mercato mondiale sempre più ricettivo. Alla nuova protagonista del panorama culturale mondiale in grande cambiamento, la mostra Cina, la nuova frontiera dell’arte, promossa da Comune di Milano-Cultura e prodotta da Navigare srl e Fabbrica del Vapore, dedica un’ampia retrospettiva con oltre 150 opere in esposizione alla Fabbrica del Vapore (via Giulio Cesare Procaccini, 4) dal 24 giugno all’8 ottobre 2023, con la curatela di Vincenzo Sanfo.
La mostra, organizzata in collaborazione con Diffusione Cultura e Art Book Web, è la prima in Italia a tracciare un percorso evolutivo completo dell’arte cinese, ricca di una eterogeneità di stili e tecniche che testimoniano le innumerevoli direzioni in cui si sta espandendo. L’esposizione si presenta come un viaggio nel tempo costellato da fotografie d’epoca, pitture, sculture e oggetti di uso quotidiano, documenti, calligrafie, dipinti ad olio e a inchiostro, ritratti, installazioni e video.
Articolato in sei sezioni ‒ dall’antica arte calligrafica, inserita dall’Unesco nel Patrimonio orale e immateriale dell’Umanità, all’arte contemporanea, passando per la Cina dell’ultimo imperatore Pu Yi e quella di Mao Tse Tung, dalla corrente realistica a quella dell’Astrattismo, dalla Pop Art all’arte concettuale ‒ il percorso espositivo arriva sino ai giorni nostri, riunendo circa 50 tra gli artisti e artiste cinesi più apprezzati del momento sulla scena mondiale. Nutrita, inoltre, si segnala la presenza di donne artiste, tra le quali Xiao Lu, protagonista degli anni ’80, e la dirompente Zhang Hong Mei dei nostri giorni.
Cina, la nuova frontiera dell’arte sarà aperta tutti i giorni dal 24 giugno all’8 ottobre con ingressi dalle 9.30 alle 19.30 nei giorni feriali e sino alle 20.30 il sabato, la domenica e nei festivi. Biglietti su ticketone.it o presso la biglietteria della Fabbrica del Vapore. Costo biglietto: 12 euro nei giorni feriali, 15 euro nei weekend e festivi, ridotto 10 euro, gratuito per i bambini fino a 5 anni. www.navigaresrl.com
LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA
CASEIFICIO IL BATTISTERO Parmigiano reggiano di montagna e altre eccellenze
Via Provinciale, 94 Serravalle Ceno, Varano de’ Melegari (uscita autostrada A15 Fornovo)
tel. 0525 552003
VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO
VENDITA ON- LINE, ALLO SPACCIO E NEI MERCATI (Parma, Fornovo, Medesano)
CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905
VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO
VENDITA ON-LINE E ALLO SPACCIO
OINOE VINI Soc. Agricola Srl (produzione, visite in cantina e vendita )
Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680
VENDITA ON-LINE E IN CANTINA
VISITE GUIDATE
FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
VENDITA ON-LINE
SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero allevati allo stato brado
Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861
e-mail: info@agricolasanpaolo.it
VENDITA ON-LINE NELLO SPACCIO E NEI MERCATI (Parma, Fornovo, Medesano)
Strada Argine, 43 Soragna 43019
Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it
VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO
VISITE GUIDATE
ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575