Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Alla Festa europea della musica a Parma "Folk Stories" del Roberto Bonati Madreperla Trio

Parma
Alla Festa  europea della musica  a Parma "Folk Stories" del Roberto Bonati Madreperla Trio

Il Comune di Parma è pronto a celebrare la Festa Europea della Musica, la fortunata iniziativa promossa e sostenuta dal MIC – Ministero italiano della Cultura e coordinata su tutto il territorio nazionale da AIPFM - Associazione italiana per la promozione della Festa della Musica, con un’ampia e diversificata offerta culturale gratuita promossa e coordinata da Casa della Musica che estenderà le iniziative e i festeggiamenti su più giorni, con un fitto calendario di eventi da non perdere.

La rassegna per dodici giorni consecutivi interesserà Parma con decine di concerti e performance di musica dal vivo gratuiti e aperti a tutti che avranno in piazzale San Francesco il proprio fulcro ma che si estenderanno anche in altri luoghi del centro città e al Parco della Musica, grazie alla collaborazione imprescindibile di tante istituzioni e realtà musicali del territorio che si sono strette intorno a Casa della Musica, arricchendo il programma di Festa della Musica, con proposte inedite e variegate che spaziano dalla musica antica alla contemporanea, dal concerto solistico e cameristico ai concerti sinfonici, jazz, pop, dai cori alle bande.

Un’ulteriore conferma della vocazione musicale di Parma che negli anni ha saputo contraddistinguersi come un’eccellenza in questo ambito, riuscendo a ottenere una risonanza internazionale e a sviluppare azioni trasversali che includono attività di formazione, ricerca, produzione e salvaguardia del patrimonio musicale.

L’apertura del programma di Festa della Musica, che si preannuncia ricco e articolato, sarà affidata all’estro e alla creatività dei giovani allievi del Liceo Musicale Bertolucci che si esibiranno in concerto nella serata di lunedì 17 giugno alle ore 21.15 nello splendido Cortile d’Onore di Casa della Musica. 

Martedì 18 giugno, alle ore 21.15, La Toscanini NEXT, diretta dal maestro Roger Catino, accompagnerà la serata nella cornice di Piazzale San Francesco.

In collaborazione con ParmaFrontiere mercoledì 19 giugno arriveranno le Folk Stories del Roberto Bonati Madreperla Trio (Roberto Bonati al Contrabbasso, Gabriele Fava al sassofono e Luca Perciballi alla chitarra).

La Musica è ribelle, programmato per giovedì 20 giugno, realizzerà l’incontro speciale tra Eugenio Finardi e l’orchestra pop del Conservatorio A. Boito che accompagnerà l’esibizione dell’Extraterrestre. Le canzoni del celebre cantautore si potranno ascoltare, in questa occasione, in una versione inedita ed esclusiva, frutto degli arrangiamenti e dell’orchestrazione curati dal prof. Maurizio Campo, docente di Musica di Insieme Pop/Rock del Conservatorio.

La giornata di venerdì 21 giugno, Festa Europea della Musica, si aprirà con le visite guidate alla sede del Club dei 27 per un incontro con il Maestro a cura degli associati, per proseguire poi con un momento divulgativo dedicato ai libretti verdiani a cura del musicologo Alessandro Roccatagliati, realizzato dall’Istituto Nazionale di studi Verdiani. Nel pomeriggio prosegue la festa con un concerto di nuova musica africana dal titolo Afrobeat dove alle percussioni africane si uniranno voci e nuovi beat elettronici. La Festa termina alle ore 21 al Parco della Musica, dove Fondazione Toscanini con la sua orchestra offre alla città un menù di sinfonie di Mozart e Beethoven da gustare sul prato per celebrare l’arrivo dell’estate.

Alla Casa del Suono sabato 22 giugno, Fondazione Prometeo proporrà le sue Variazioni sopra un Labirinto che con la regia di Martino Traversa proporrà la lettura polifonica (voce spazializzata e suoni di sintesi- ascolto in loop dalle ore 11) dal Laborintus di Edoardo Sanguineti e sempre alla Casa del Suono, domenica 23 giugno, Francesca Apeddu e Maria Luciani, il duo di musica da camera Cordas et Bentu, regaleranno dalle ore 11 una domenica mattina con un concerto dal titolo Aube Enchantée, a cura di Società dei Concerti di Parma.

Sempre nella giornata di sabato 22 giugno il Gruppo bandistico giovanile dei Fiatini e Fiatoni si esibirà alle ore 11.30 nel Cortile d'Onore di Casa della Musica, mentre alle ore 21.15 si terrà la proposta dei Musici di Parma che accompagneranno le LadieSoprano, gruppo pop-lirico composto da quattro soliste capaci di diventare all’occorrenza un coro, per armonizzare, con grande personalità i brani che hanno reso famoso nel mondo il bel canto.

Il Jazz ensemble del Conservatorio, diretta da Alberto Tacchini offrirà un jazz songbook dall’America lunedì 24 giugno, mentre la sua Ensemble di strumenti a fiato diretta da Petr Zejfart attraverserà i capolavori di due secoli di musica classica, da Mozart a Strauss. In programma musiche di Miles Davis, Charles Mingus, Antônio Carlos Jobim, Walter Donaldson, Wes Montgomery.

Al femminile l'appuntamento di martedì 25 giugno dove le Note in Rosa dell’Associazione Robi Bonardi Mind inframmezzeranno le voci di Veronica Costa ed Eugenia Zazzì agli inserti al vinile di Luca Adorni ed Andrea Gobbi.

La Fondazione Toscanini mercoledì 26 giugno proporrà un programma di musica da camera di Kodály e Castelnuovo Tedesco grazie al violino di Mihaela Costea e al violoncello di Silvia Chiesa.

La Festa della Musica 2024 si concluderà in Piazzale San Francesco con la celebrazione del centenario di Puccini: Un bel dì vedremo di venerdì 28 giugno di Fondazione I Musici di Parma, dedicato alle arie più significative della Madama Butterfly

 



 

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  



 

Artusi La Salsamenteria

Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632

RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373

TAPROOM BC, birrificio con cucina

Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine

Tel. 0521-235594/22138

Evasion "ristoro agricolo"

Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)

Tel. 0521-1790634

Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E  Parma 

Tel: +39 0521 287982  Cell: +39 3205393476



 

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596

Parma
Pubblicato il 17/06/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca