Alla scoperta di piante e fiori, con il naturalista
Sala Baganza - Parco naturale regionale dei Boschi di Carrega, Sala Baganza, PR, Italia

All'interno del contesto dei Boschi di Carrega parleremo di Piante e fiori, con il naturalista e contadino Alessio Gennari. Nella sua azienda agricola "Terre di San Secondo" vengono coltivati ortaggi di stagione, con particolare attenzione a varietà antiche, utilizzando il metodo dell'agricoltura naturale. Scopriremo gli adattamenti della natura nei cambiamenti climatici e non solo, la nascita dei fiori, delle piante spontanee utili all'uomo e i loro utilizzi, e tanto altro.Informazioni tecnicheDifficoltà: FacileDistanza: 3 kmDislivello: 60 m Durata: 2 hPer l'equipaggiamento:-Zaino; borraccia 1lt o bottiglietta d'acqua, impermeabile in caso di maltempo. Per chi vuole uno spuntino o uno snack, specialmente per i bambini. -Scarponi da trekking con suola scolpita-Pantaloni lunghi- Indumenti comodi per camminare, non larghi.Consigliato cappellino per il soleRitrovo al parcheggio di via Case Nuove Boschi di Carrega (Sala Baganza),ore 16:00. Come arrivare: da Parma, percorrere la SS 62 della Cisa. Da Collecchio e Sala Baganza seguire le indicazioni per il parco.PrezzoAdulti(10 euro) prezzo interoMinori 6-17 anni (5 euro)Iscrizione obbligatoria entro le ore 21:00 del 21/07/18Per informazioni e per iscriversi 3208436753 francescosalton82@gmail.com
24 ore prima dell’attività è facoltà della Guida comunicare agli iscritti l’annullamento dell’escursione, per maltempo o altro.Attività organizzata da Francesco Salton-Guida Ambientale Escursionistica ER 594, con abilitazione ufficiale Regione Emilia-RomagnaL.R. - N.4 del 01/02/2000 e succ. modifiche
Per la tua sosta
Strada privata del Commercio 11
Lemignano di Collecchio
tel. 3472379416