Altri racconti 2024 a Palazzo del Governatore, presentazione di libri con autori. Ospiti: Valeria Parrella, Caroli e Erri De Luca.
Parma

Dal 16 al 20 dicembre tornano
Nell’ambito del ricco calendario di iniziative “Natale a Parma…un’altra storia”, tornano anche quest’anno le presentazioni di libri, organizzate dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma per il ciclo “Altri Racconti”.
A dicembre in programma all’Auditorium “Carlo Mattioli” di Palazzo del Governatore, tre appuntamenti ad ingresso libero da non perdere con grandi autori del panorama letterario italiano che presenteranno al pubblico le proprie novità editoriali.
Lunedì 16 dicembre alle ore 17:30 sarà ospite la scrittrice Valeria Parrella, autrice, insieme all’archeologo Massimo Osanna, di “Classici sovversivi. Mito e tragedia per la vita quotidiana” (Rizzoli): miti classici per eccellenza, resi sovversivi da una rilettura brillante e avvincente, a cura di una voce tra le più amate della nostra narrativa, capace di far interagire queste figure con autori di oggi, con canzoni, con tutto ciò che arricchisce e abita le nostre vite. L'autrice dialogherà con Pier Paolo Eramo, Preside del Liceo Classico e Linguistico G.D. Romagnosi.
Martedì 17 dicembre alle ore 18 si terrà l’incontro con Flavio Caroli a partire dal suo ultimo volume, pubblicato da Rizzoli, “L’altra storia dell’arte. I vinti vincitori”. L’autore, attraverso una riscrittura di alcune vicende della storia dell’arte, indaga sugli artisti, i centri, i mecenati che, apparentemente vinti rispetto alla linea tradizionale, sono in realtà “vinti vincitori”, perché le loro idee e le loro opere hanno nutrito e indirizzato l’evoluzione della disciplina.
Venerdì 20 dicembre alle ore 18 Erri De Luca presenterà al pubblico la sua ultima opera “L'età sperimentale” (Feltrinelli) scritto insieme a Ines de la Fressange, celebre stilista e amica dell’autore. L'autore dialogherà con Adriano Cappellini, Rettore del Convitto Maria Luigia. Un’occasione per scoprire quante opportunità racchiude la terza età, a partire dalla possibilità di scoprire qualcosa di nuovo di sé e degli altri, allenando il corpo e la mente con maggiore consapevolezza e, forse, con più gusto senza limitarsi a guardare soltanto indietro. L’incontro sarà preceduto dalla proiezione del cortometraggio “L'età sperimentale” (Italia/USA, 2024, 25’) diretto da Marco Zingaretti.
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
TAPROOM BC, birrificio con cucina
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 3408597681
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39 3205393476
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596