AMART fiera dell’antiquariato di Milano a Palazzo della Permanente
Milano

8 - 12 novembre 2023
AMART annuncia le nuove date della quinta edizione della mostra annuale organizzata dall’Associazione Antiquari Milanesi in collaborazione con Promo.Ter Unione: si terrà dall’8 al 12 novembre, ancora una volta al Museo della Permanente nel cuore di Milano. Preceduta da una preview su invito nella giornata dal 7 novembre.
Cinque anni di attività portano ad alcune considerazioni su quanto fatto durante questo primo ciclo, ma soprattutto a una riflessione su come affrontare il prossimo quinquennio. È anche per questo che la comunicazione di AMART è stata completamente rinnovata, affidando il “rebranding”, che ne valorizza l’acronimo, all’agenzia Frova, Castori e Solcia.
Un progetto corale, che ha coinvolto l’intero consiglio dell’Associazione e la nota agenzia, volto a trasmettere la professionalità e il fascino molto contemporaneo degli oggetti offerti dagli antiquari che aderiscono alla manifestazione milanese.
Un rinnovamento che abbraccia ogni aspetto della mostra: dal logo, al sito, dall’immagine pubblicitaria a parte dell’allestimento della fiera.
Il logo è stato studiato per presentarsi in maggiore sintonia con il mondo dell’antiquariato, capace di esprimere una sintesi tra antico e contemporaneo e di sottolineare la centralità di Milano nel mondo dell’Antiquariato.
Il sito è stato ricostruito ex-novo per adeguarlo alla nuova grafica, più pulita ed elegante, e alle nuove tecnologie, con maggiori contenuti e informazioni sulle gallerie.
L’immagine della fiera è il vero punto di forza dell’intero progetto, con un messaggio visivo e testuale incisivo e attuale.
Gli spazi della mostra, ingresso, bar e loggiato, sono stati affidati allo studio Pelizzari per un complessivo riallestimento.
In questo ambiente rinnovato saranno accolte oltre una sessantina di gallerie milanesi e non, con alcune nuove proposte di spessore nazionale. Antiquari che non mancheranno di incuriosire il pubblico di collezionisti e appassionati d’arte della città e di quanti, da fuori, vogliano pianificare una visita a Milano e alla sua mostra dell’Antiquariato. Ad attenderli, una proposta elevata e studiata da un comitato di esperti che collaborano con gli espositori per offrire il meglio delle varie discipline artistiche: dagli arredi ai dipinti, dagli oggetti alle opere su carta, dai tappetti ai gioielli, agli orologi.
“Partiamo dall’antico, ma vogliamo rinnovarci ogni anno – spiega Michele Subert, presidente della manifestazione – proprio perché coltiviamo l’ambizione di diventare un punto di riferimento per il mercato dell’arte nel nord Italia. Al tempo stesso vorremmo puntare a Oltralpe, ma questo solo nel prossimo quinquennio.”
Museo della Permanente
via Filippo Turati 34, Milano
amart-milano.com
LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online
CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905
VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO
OINOE VINI Soc. Agricola Srl (produzione, visite in cantina e vendita )
Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680
FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero allevati allo stato brado
Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861
e-mail: info@agricolasanpaolo.it
Strada Argine, 43 Soragna 43019
Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it
VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO
VISITE GUIDATE
ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575