Andrea Gambetta racconta “Papa Francesco – Un uomo di parola”
Parma - Cinema Edison d'essai, Largo Otto Marzo, Parma, PR, Italia

Il presidente di Solares incontra il pubblico per presentare il progetto del docufilm di Wim Wenders, coprodotto dalla fondazione, e parlare del suo incontro con il Pontefice.
È stato presentato fuori concorso al Festival del Cinema di Cannes Papa Francesco – Un uomo di parola, docufilm diretto da Wim Wenders, coprodotto dal Vaticano e dedicato al pontefice Jorge Bergoglio. Il documentario è coprodotto da Solares Fondazione delle Arti: con l’uscita di questo film-evento si consolida la collaborazione tra il presidente della fondazione Andrea Gambetta e Wim Wenders, iniziata con il precedente documentario Il sale della terra, realizzato insieme al fotografo brasiliano Sebastião Salgado.
Giovedì 24 maggio alle ore 16.00 al Cinema Edison ci sarà l'occasione di parlare del film nel corso di una conversazione con Gambetta che racconterà il suo incontro con il Pontefice durante la lavorazione del documentario. Nel corso dell’incontro verranno inoltre proiettate scene di backstage ed immagini delle riprese. L’appuntamento, promosso dall’Assessorato alla Cultura nell’ambito di Argento Vivo, è ad ingresso libero sino ad esaurimento posti.
Papa Francesco - Un uomo di parola vuole essere un viaggio personale in compagnia di Papa Francesco, più che un documentario biografico relativo alla sua figura. Gli ideali del Papa ed il suo messaggio sono al centro del film, che si prefigge di presentare l’opera di riforma del Pontefice e le sue risposte riguardanti alcune questioni di livello globale.
Il film si basa visivamente e narrativamente sull’interazione del pubblico faccia a faccia con il Papa, instaurando un dialogo tra lui e, letteralmente, il mondo. Disponibile nell’ascoltare le domande di persone provenienti da qualunque background, Papa Francesco affronta temi a lui molto cari, come ecologia, migrazioni, consumismo o giustizia sociale, e risponde a contadini, lavoratori, rifugiati, bambini ed anziani, detenuti, a coloro che vivono nelle favelas e campi di rifugiati.
Particolarmente attenta anche la ricerca delle immagini di repertorio, tratte dagli archivi vaticani, che mostrano il Pontefice in alcuni momenti chiave nell'ambito dei suoi tanti viaggi: mentre parla alle Nazioni Unite, si rivolge al Congresso degli Stati Uniti, piange a Ground Zero e a Yad Vashem, il Centro Mondiale per la Memoria dell'Olocausto a Gerusalemme, parla ai detenuti nelle carceri e ai rifugiati nei campi profughi del Mediterraneo.
Per la vostra sosta
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521/648130 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373