Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Speciale alluvione Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro Mostre a Parma e in Italia Mostre a Parma e provincia Mostre in Italia Grandi mostre in Italia Installazioni e mostre all'aperto News d'arte CRITICA D'ARTE OGGI Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE E VALLE D'AOSTA MOSTRE IN LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise Sport, Natura e Animali e giochi

Anniversario della Resistenza e della Liberazione, la commemorazione dell’8 settembre

Parma
Anniversario della Resistenza e della Liberazione, la commemorazione dell’8 settembre

La cerimonia di commemorazione dell’8 settembre prenderà avvio, giovedì 8 settembre, alle 9.30, dai Portici del Grano e proseguirà, con la deposizione delle corone di alloro commemorative, nei luoghi simbolo della Resistenza.  

 

Alle 9.40, è prevista la prima tappa in borgo San Vitale, dove si costituì il Comitato di Liberazione Nazionale Provinciale.

 

Alle 9.55, seconda tappa nelle ex Carceri, in piazzale San Francesco.

 

Alle 10.20, tappa al Tiro a Segno Nazionale, in via Reggio, al monumento che ricorda gli ammiragli Campioni e Mascherpa.

 

Alle 10.45, sosta al Palazzo Ducale, ex sede della Scuola di Applicazione di Fanteria, ora sede del Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, dall’ingresso carraio in via della Fonderie.

 

Alle 11.15, tappa in piazzale Rondani al monumento delle Barricate.

 

Alle 11.30, in piazzale Marsala, sulla lapide che ricorda i caduti del 33° Reggimento Carristi e alle 11.45 al cimitero della Villetta, monumento ai Caduti Partigiani. 

 

Infine, alle 12.15 a villa Braga, a Mariano, avverrà la commemorazione con le allocuzioni ufficiali dei rappresentanti delle Amministrazioni Comunale e Provinciale e dell'oratore ufficiale per le Associazioni Partigiane.

Parma
Pubblicato il 08/09/2022

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Speciale alluvione Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro Mostre a Parma e in Italia Mostre a Parma e provincia Mostre in Italia Grandi mostre in Italia Installazioni e mostre all'aperto News d'arte CRITICA D'ARTE OGGI Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE E VALLE D'AOSTA MOSTRE IN LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise Sport, Natura e Animali e giochi

Cerca