Anteprima Parma Estate 2021: Adole-scemi? - Breve manuale di r-esistenza per ragazze/i - Erickson Incontro con Stefano Manici.
Parma - Biblioteca Civica

Primo appuntamento, in programma giovedì 3 giugno alle 20.45, sarà la presentazione del saggio “Adole-scemi? - Breve manuale di r-esistenza per ragazze/i” (Erickson) che vedrà l’autore Stefano Manici, coordinatore ed educatore per la Cooperativa Sociale Gruppo Scuola, dialogare con Elisabetta Salvini, docente dell’Istituto Comprensivo “Mario Lodi”.
Per partecipare agli incontri è necessaria la prenotazione tramite App Parma 2020 +21 a partire da venerdì 28 maggio
Giovedì 3 giugno ore 20.45
Adole-scemi? - Breve manuale di r-esistenza per ragazze/i - Erickson
Incontro con Stefano Manici.
Dialoga con l’autore Elisabetta Salvini
Chi sono gli adole-scemi? Sono i nostri ragazzi e le nostre ragazze quando li consideriamo con lo sguardo giudicante, volendone fissare i tratti peggiori, marcando le differenze generazionali. Un viaggio alla ri-scoperta degli adolescenti per generare insieme a loro esperienze trasformative.
In collaborazione con Associazione LOFT
Stefano Manici è coordinatore ed educatore per la Cooperativa Sociale Gruppo Scuola.
Laureato in Scienze dell’Educazione presso l’Università Bicocca di Milano, è formatore nell’ambito dell’apprendimento esperienziale (Riconosciuto presso la Scuola per formatori della Società di Formazione Metodi di Milano). E’ coordinatore del Centro Giovani La Scuola del Fare, gestito la Cooperativa Gruppo Scuola che ha sede all’interno di Officine On/Off e professore di storia e filosofia alla Scuola Secondaria e al Liceo all’interno dell’I.C. Mario Lodi di Parma.
L’estate nel Cortile della Civica proseguirà con altri protagonisti tra cui Paolo Nori, Bruno Damini, Daniele Grandi e Nicoletta Verna.
Incontri, organizzati dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con le Biblioteche Comunali