Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

ANTROPOLOGI AL SUPERMERCATO IL VALORE SIMBOLICO DEL CIBO FRA NATURA E CULTURA

Parma - Parma, PR, Italia
ANTROPOLOGI AL SUPERMERCATO  IL VALORE SIMBOLICO DEL CIBO FRA NATURA E CULTURA

Martedì 4 dicembre 2018 , ore 18.45

Centro Giovani Esprit, Via Emilia Ovest n.18/a - Parma

 

 

Dopo il successo dei precedenti incontri tenutisi in differenti luoghi della città, la rassegna "Cosa dicono oggi gli antropologi? La città. Sguardi sul contemporaneo"prosegue martedì 04 dicembre alle ore 18.45 al Centro Giovani Esprit di via Emilia Ovest, 18/a,con un nuovo appuntamento, “Antropologi al supermercato”,che verterà sui temi legati all'antropologia del consumo,in cui la professoressa CaterinaDiPasquale* dell’ Università di Pisa parlerà dell’antropologia del cibo e dell’alimentazione, e del valore simbolico del cibo, fra natura e cultura.

L'esperienza del cibo è tutt'altro che elementare, anzi potrebbe essere definita un'esperienza totale, di quelle che via via abbracciano tutti i campi del sociale e del culturale e ne riflettono i cambiamenti e le continuità, a maggior ragione nella realtà contemporanea, in cui, le fasi - raccolta, preparazione, distribuzione e uso - non sono più situate entro processi facilmente circoscrivibili, ma si sono complicate; mentre i tempi (quotidiano, festivo e libero) si sono sovrapposti e stratificati scardinando i calendari consuetudinari; stesso dicasi per le pratiche e per le loro oggettivazioni nella realtà sociale.

La riflessione che verrà condotta dalla professoressa Di Pasquale si situa in questo rinnovato orizzonte, nel quale eleggere a unità di studio l'esperienza culinaria, considerata non solo come espressione della cultura materiale o come documento dal quale rilevare un codice simbolico, ma anche come sistema di conoscenza che coinvolge il corpo (individuale e collettivo) e guida i soggetti in un vero e proprio apprendistato identitario tra presente, passato e futuro. In questo contesto definire l'esperienza culinaria significa mettere al centro le persone, le loro storie e le loro carriere di consumatori, a cavallo tra una 'cucina subita e una agita'. Per comprendere il loro modo di posizionarsi, quindi distinguersi a partire da una necessità universale: nutrirsi e nutrire.

 

In un periodo storico in cui si sente il bisogno di affrontare le tematiche che riguardano la vita di ciascuno nella dimensione cittadina attraverso l’ottica antropologica, l’intento della rassegna, ideata e coordinata da Martina Giuffrè, docente di Antropologia Culturale all’Università di Parma, e da Mario Turci, direttore del Museo “Ettore Guatelli”, è di riportare al grande pubblico i risultati raggiunti dall’antropologia culturale nell’ambito delle analisi e riflessioni sul contemporaneo.

 

La rassegna è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma, dall’Università di Parma, dalla Fondazione “Museo Ettore Guatelli” e dalla Fondazione Monteparma in collaborazione con il CAPAS - Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo dell’Università e il Teatro delle Briciole.

 

L’ ingresso è gratuito e libero sino ad esaurimento posti. La partecipazione agli incontri è valida come aggiornamento per gli insegnanti che si iscriveranno attraverso la piattaforma S.O.F.I.A.

 

 

*Caterina Di Pasquale è ricercatrice in Antropologia Culturale, Dipartimento Civiltà e Forme del Sapere, Università di Pisa, membro della redazione della rivista «Lares» e della rivista «Studi Culturali». Gli ambiti principali della sua indagine sono l’ alimentazione e il consumo, la cultura materiale, la memoria, il patrimonio, la guerra e la violenza. Recentemente ha avviato un progetto di ricerca interdisciplinare sulle variabili culturali della donazione degli organi. Tra le sue pubblicazioni il libro “Il ricordo dopo l'oblio. Sant'Anna di Stazzema, la strage, la memoria, edito nel 2010 da Donzelli, Grammatiche della violenza. Esplorazioni etnografiche tra guerra e pace”, edito da Pacini nel 2013. In corso di pubblicazione per Il Mulino il libro Culture della memoria: commemorazioni, testimonianze, rievocazioni (2018).

 

PER LA VOSTRA SOSTA

Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a  Parma, e potete  venirci a trovare  anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912

     Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146

Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812

Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel.      0521.289575

Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905  (chuso la domenica)

Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138

Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook 

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca

Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ 

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

PIZZA FANTASY  SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373 

Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357  pizza e hamburger fino a tardi

 

Pubblicato il 02/12/2018

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca