APE Parma Museo: ingresso gratuito a MARE NOSTRUM per la Giornata Mondiale degli Oceani - sabato 8 giugno
Parma - APE Parma Museo

In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani
Sabato 8 giugno 2024
la mostra "Mare Nostrum" apre gratuitamente le porte al pubblico
Parma, mercoledì 5 giugno 2024 - “Mare Nostrum”, allestita all’APE Parma Museo, è la mostra-denuncia che racconta il mare e la pesca attraverso l’arte contemporanea. In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, sabato 8 giugno 2024, l’esposizione sarà aperta al pubblico gratuitamente.
Per celebrare questa importante ricorrenza, l’azienda Delicius e Fondazione Monteparma, che hanno collaborato per la realizzazione della mostra, regaleranno a cittadini e turisti la possibilità di immergersi in un percorso emozionale e di grande impatto visivo che li porterà a scoprire ancora più in profondità il valore dell’ecosistema marino.
“Abbiamo a cuore la nostra città e desideriamo che tutti possano avere l’opportunità di riflettere sui temi che riguardano la salute del mare, proprio in questa Giornata speciale dedicata agli Oceani” dichiara Irene Rizzoli, AD di Delicius.
“La tutela ambientale è uno dei cinque settori rilevanti di intervento in cui opera Fondazione Monteparma: per questo abbiamo fortemente condiviso l’idea di una mostra dedicata al Mediterraneo che, attraverso diverse suggestioni artistiche e informazioni scientifiche, ci fa comprendere l’importanza del mare per l’equilibrio del nostro pianeta. Siamo quindi molto felici di poter offrire al pubblico l’opportunità di visitare gratuitamente l’esposizione”, afferma Mario Bonati, Presidente di Fondazione Monteparma.
"Mare Nostrum", voluta e promossa da Delicius in occasione dei suoi 50 anni, intreccia arte, storia industriale e territorio, per una riflessione sui temi ambientali che stanno compromettendo i delicati equilibri degli ecosistemi marini. Attraverso installazioni, fotografie, video e la potenza dei concetti artistici, un percorso in 12 stanze di approfondimento immersivo, culturale ed emozionale, che vuole scuotere la coscienza del visitatore, rendendolo consapevole dei valori fondamentali che il mare offre al pianeta e all’uomo, e dei rischi che sempre più ne minacciano la sussistenza.
L’esposizione è visitabile fino al 28 luglio 2024 nell’innovativo centro espositivo e culturale della Fondazione.
“Mare Nostrum”
4 maggio 2024 - 28 luglio 2024
APE Parma Museo, Strada Luigi Carlo Farini 32/A - Parma
Orari: martedì – domenica h 10.30 – 17.30
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
TAPROOM BC, birrificio con cucina
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39 3205393476
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596