APERTURA STRAORDINARIA del CASTELLO DI TORRECHIARA e convegno In occosione delle Giornate Europee del Patrimonio
Langhirano - Torrechiara
In occosione delle Giornate Europee del Patrimonio APERTURA STRAORDINARIA del CASTELLO DI TORRECHIARA
7 OTTOBRE dalle ore 17 alle ore 21(ultimo ingresso ore 20.30).
Sabato 7 ottobre presso il Salone degli Stemmi del Castello di Torrechiara, verrĂ analizzato il tema del paesaggio valutando con attenzione le relazioni che, in quanto patrimonio, intreccia con il contesto socio territoriale di appartenenza. Verranno approfonditi gli aspetti paesaggistici ripercorrendo le attivitĂ sinora svolte a Torrechiara, restituendone gli esiti a tutti gli interessati, in una riflessione a piĂą voci.
Tra gli ospiti: Riccardo Rao - professore ordinario di Storia Medievale e di Storia dell'Ambiente e degli Animali del Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione - Università degli Studi di Bergamo e Vittorio Rodeschini - presidente dell’Associazione culturale Archetipos e consigliere della Fondazione Misericordia Maggiore di Bergamo, che presenteranno il progetto “La Valle della biodiversità di Astino”, vincitore nel 2021 del “Premio Paesaggio d'Europa - Landscape Award of the Council of Europe”.
Accompagneranno la riflessione anche il professor Daniele Parbuono, direttore della Scuola di specializzazione in Beni demoetnoantropologici dell’Università degli Studi di Perugia (in convenzione con le università di Basilicata, Firenze, Siena e Torino) e il professor Leandro Ventura, direttore dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale.
La partecipazione al convegno è a titolo gratuito, previa prenotazione obbligatoria al numero 0521 355255 fino al raggiungimento dei posti disponibili.
Â
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici nonsoloeventiparma.it consigliaÂ
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
Â
Via Pedemontana, 63 Bannone di Traversetolo (3 minuti dalla Fondazione Magnani Rocca)
0521 842523
Â
OINOE VINI Soc. Agricola Srl www.oinoevini.it Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680
DEGUSTAZIOBìNI IN CANTINA E VENDITA ANCHE ONLINE DI VINI
Â
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Â
Di Roberto Leoni
via Ricò, 42 Barbiano Felino
+39 0521 831196
Â
Fontana Ermes S. p. A. “il prosciutto con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
VENDITA ONLINE
Â
Â
Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio
tel. 3472379416