Approfondire RIVOLUZIONE VEDOVA con la Rete Biblioteche Venezia
Venezia

M9 - Museo del ’900, in collaborazione con VEZ Rete Biblioteche Venezia,
presenta una serie di incontri per raccontare al pubblico la mostra dedicata al più grande pittore del secondo dopoguerra veneziano, e alle sue opere straordinarie, che sono (anche) inestimabili documenti della storia sociale e politica del Novecento.
Biblioteca Hugo Pratt al Lido
📌 martedì 23 maggio ore 17.30
Biblioteca di Marghera
📌 mercoledì 31 maggio ore 17.30
Biblioteca di San Toma’
📌 martedì 6 giugno ore 17.30
Agli incontri interverranno:
Elena Oyelami Bianchini
responsabile organizzazione mostre di Fondazione Emilio e Annabianca Vedova
Luca Molinari
direttore scientifico di M9 - Museo del ’900
A tutti i lettori e le lettrici che parteciperanno alle presentazioni in biblioteca,
M9 riserva un coupon per accedere alla mostra Rivoluzione Vedova alla tariffa ridotta di 5 euro (invece di 10 euro).
Prossimamente

M9 si racconta!
Luca Molinari, direttore scientifico di M9 - Museo del ’900, sarà ospite della Biblioteca Civica "Federico Talami" di Abano Terme per presentare al pubblico M9 - Museo del ’900, il suo programma culturale e la mostra temporanea Rivoluzione Vedova.
📌 mercoledì 7 giugno ore 17
> Ingresso libero fino ad esaurimento posti
© all rights reserved
M9 - Museo del '900
via Giovanni Pascoli 11 - 30171 Venezia Mestre
T +39 041 0995941 | info@m9museum.it