ARENA TEATRO AL PARCO.:HIROSHIMA MON AMOUR
Parma - Teatro al parco

la proiezione del film "Hiroshima mon amour" di Alain Resnais NON si terrà più venerdì 2 luglio, ma è stata spostata a LUNEDI' 26 LUGLIO. L'orario rimane invariato.
La proiezione sarà preceduta da un'introduzione di Primo Giroldini
Posti ancora disponibili.
Ingresso Gratuito.
E' raccomandata la prenotazione tramite
mail: biglietteriabriciole@solaresdellearti.it
Telefonicamente al numero: 0521 992044
O su WhatsApp al numero: 324 548 1247
HIROSHIMA MON AMOUR
Hiroshima mon amour ha segnato indelebilmente la storia della Nouvelle Vague cambiando la lingua stessa del cinema. Invitato a fare un documentario sulla bomba atomica a Hiroshima, Resnais, attraverso la relazione tra un architetto giapponese e una attrice francese, crea invece uno spiazzante film di finzione sull’amore e sull’ eterna presenza del passato nelle nostre vite.
2 luglio ore 21.30
Arena Teatro al Parco
HIROSHIMA MOM AMOUR
(Francia/1959) di Alain Resnais
film in lingua originale con sottotitoli in italiano
Sceneggiatura: Marguerite Duras. Fotografia: Michio Takahashi, Sacha Vierny. Montaggio: Jasmine Chasney, Henri Colpi, Anne Sarraute. Musica: Georges Delerue, Giovanni Fusco. Interpreti: Emmanuelle Riva (lei), Eiji Okada (lui), Stella Dassas (la madre), Pierre Barbaud (il padre), Bernard Fresson (il fidanzato tedesco). Produzione: Argos Films. Durata: 92`
Un capolavoro del cinema moderno firmato da Alain Resnais e sceneggiato da Marguerite Duras nella nuova, splendida versione restaurata. Un film stilisticamente innovativo, narrativamente dirompente, l`opera che alla fine degli anni Cinquanta segnò l`atto di nascita della nouvelle vague e una svolta epocale nella storia del cinema. Due amanti a Hiroshima. Lei francese, lui giapponese. L`evocazione degli orrori della bomba atomica si fonde e si alterna ai ricordi della donna, l`amore per un soldato tedesco nella Francia della seconda guerra mondiale. Hiroshima mon amour rompe con tutta la tradizione narrativa precedente, si muove tra presente e passato seguendo il flusso discontinuo e fluttuante della memoria. Tragico, lirico, frammentario, nasce dalla collaborazione tra un maestro del cinema e una grande scrittrice e si avvale della straordinaria performance di Emmanuelle Riva. Il restauro internazionale, coordinato dalla Cineteca di Bologna ed eseguito presso il laboratorio L`Immagine Ritrovata con la supervisione di Renato Berta, ha rispettato pienamente l`estetica originale del film, riportando allo splendore originale il bianco e nero fotografato da Michio Takahashi e Sacha Vierny.
PER LA VOSTRA SOSTA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma
TEL 0521. 257373
Ristorante Gatto Nero
Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)
Telefono: 0521 604494