Argento vivo - programma di dicembre
Parma - Parma, PR, Italia

Incontri, poesia, arte e teatro, in un programma che prosegue sino alle feste
La programmazione di Argento Vivo per dicembre comprende oltre dieci appuntamenti e prosegue sino al 19 del mese, per lasciare poi spazio agli appuntamenti organizzati dalle Biblioteche Comunali e dall’Assessorato alla Cultura in occasione delle festività natalizie.
Saranno tre settimane dense di occasioni dedicate alla storia, all’arte, al teatro e alla poesia, interpretata attraverso l’originale punto di vista del confronto con la scienza.
La storia del nostro territorio è protagonista di due speciali visite: quella più antica nell’appuntamento Fidenza Archeologica, quella contemporanea grazie alla visita alla mostra dello CSAC “1968. Un anno”: un grande racconto, attraverso lo straordinario patrimonio del Centro Studi, di un anno chiave del Novecento.
Gli incontri con studiosi, giornalisti, poeti e scienziati si terranno a Palazzo del Governatore e Galleria San Ludovico, e vedono fra i protagonisti Patrizia Valduga, Vivian Lamarque, la giornalista Flavia Piccinni e il fisico Guido Tonelli.
Fra le visite alle mostre e luoghi preziosi della città torna, dopo il successo di novembre, la visita guidata all’Antica Spezieria di San Giovanni, cui si affianca la possibilità di approfondire la conoscenza dell’opera del fotografo Ivano Bolondi e della straordinaria arte di Christo, in esposizione nella sede di Banca Mediolanum.
Infine, a teatro, due spettacoli di prosa sono l’occasione di confrontarsi con il lavoro di due grandi attorie e autori teatrali come Marco Baliani e Alessandro Averone.
Dopo la pausa nel periodo delle feste, il programma di Argento Vivo di gennaio 2019 sarà pubblicato e distribuito lunedì 7 gennaio 2019, e dalla stessa data sarà possibile effettuare le prenotazioni per gli eventi.
ARGENTO VIVO DICEMBRE – PROGRAMMA COMPLETO DEGLI APPUNTAMENTI.
Sabato 15 dicembre ore 11.00 – Ritrovo: Palazzo Pigorini
IL COLORE… DENTRO
Visita guidata con l’autore Ivano Bolondi alla mostra fotografica che raccoglie le sue opere e quelle dei fotografi che hanno seguito i suoi workshop. Fotografo per passione, Bolondi è un artista dai molteplici talenti, pieno di risorse e fantasia, maestro nell'uso del colore ed acuto osservatore della realtà quotidiana del nostro mondo che è capace di restituire con grande senso estetico e sensibilità. La sua fotografia è stata fortemente influenzata dai suoi viaggi e dall’esplorazione dei territori con cui è entrato in profonda sintonia con luoghi e persone. Max 30 partecipanti, prenotazione obbligatoria.
Martedì 18 dicembre ore 17.30 - Ritrovo: Galleria San Ludovico
PER SGUARDI E PER PAROLE
Il neuroscienziato Vittorio Gallese dialoga con la poetessa Patrizia Valduga. Nella Cena in Emmaus di Caravaggio, esposta alla Pinacoteca di Brera, tutti guardano Gesù e Gesù ha gli occhi chini. È da questo non sguardo che comincia una riflessione prima sui poteri dello sguardo, e poi sui due sguardi, quello della ragione e quello del sentimento, che corrispondono alle due strategie, spesso in guerra fra loro, che la mente umana adotta per conoscere il mondo. Ingresso libero, non è necessaria la prenotazione.
Mercoledì 19 dicembre ore 17.30 - Ritrovo: Galleria San Ludovico
TRA POESIA E SCIENZA
Dialogo fra Valerio Magrelli, poeta, critico e traduttore, e Guido Tonelli, fisico, accademico e divulgatore scientifico. "L'essenza della matematica risiede proprio nella sua libertà". Detto dal grande matematico Georg Cantor suona sorprendente! Sarebbe semmai la poesia ad apparire libera e svincolata da qualsiasi obbligo, a suo agio con le contraddizioni e le incoerenze. Prospettiva ingannevole. Infatti, se il ritmo è simmetria della poesia, se la poesia è musica del linguaggio, la matematica è poesia dell'universo: kosmos e logos. Ingresso libero, non è necessaria la prenotazione.
Per partecipare alle iniziative occorre essere iscritti alle Biblioteche del Comune di Parma.
Tutte le iniziative sono gratuite salvo diversa indicazione.
Le prenotazioni agli eventi possono essere effettuate:
- chiamando il numero 0521.031011 da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13
- scrivendo una mail a argentovivo@comune.parma.it
PER LA VOSTRA SOSTA
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi