Argento Vivo - Programma di maggio
Parma - Parma, PR, Italia

Al via dal 26 aprile le iscrizioni per gli appuntamenti di Argento Vivo per il mese di maggio.
Il programma pone una particolare attenzione sulle mostre recentemente inaugurate a Parma: Il Terzo Giorno, Abecedario d’artista e AZ. Arturo Zavattini fotografo. Viaggi e cinema 1950 – 1960, proponendo visite guidate e incontri con curatori ed esperti.
Sarà possibile inoltre approfondire alcuni aspetti poco conosciuti della storia e della cultura della nostra città e del nostro territorio grazie a Tra terra e acqua, esposizione documentaria all’Archivio Storico Comunale, alla visita guidata all’Orto Botanico dell’Università di Parma, accompagnata dall’esperienza sensoriale a cura di Mouillettes&Co., e alla visita al Museo del Vino, cui seguirà un incontro di approfondimento con Maurizio Dodi, Presidente del Consorzio dei Vini dei Colli di Parma, con degustazione e piccolo aperitivo.
Due interessanti appuntamenti legati al cinema: la visita alla splendida collezione Narducci a Zibello: un tuffo nell’epoca più magica del cinema, e l’incontro con Andrea Gambetta, produttore di Papa Francesco. Un uomo di parola, che racconterà il suo incontro con il Pontefice, proiettando in anteprima alcuni spezzoni del docu-film diretto da Wim Wenders.
Appuntamento speciale la visita al Collegio Alberoni di Piacenza con Alessandro Malinverni e alla mostra da lui curata, Il “secolo del rame” alla Galleria Alberoni. Capolavori su carta da Piranesi a Volpato”.
Programma
Lunedì 21 maggio ore 15.30 – Ritrovo: Monumento al Partigiano – Piazzale della Pace
Il Monumento al PartigianoConferenza dedicata alla storia del Monumento al Partigiano e di Piazzale della Pace con Stefano Storchi, architetto e urbanista, autore di “Il pendolo della storia. Parma e il Piazzale della Pace”. L’incontro inizierà presso il Monumento per una breve visita, e proseguirà presso la Sala conferenze di ISREC. Ingresso libero, non è necessaria la prenotazione.
Mercoledì 23 maggio ore 10.30 – Ritrovo: Collegio Alberoni, via Emilia Parmense, 67 – Piacenza
Il Collegio Alberoni di PiacenzaVisita guidata con Alessandro Malinverni agli ambienti del Collegio Alberoni: la Biblioteca e l’appartamento del Cardinale che custodisce l'Ecce Homo di Antonello da Messina, e alla mostra, curata da Malinverni, “Il “secolo del rame’ alla Galleria Alberoni. Capolavori su carta da Piranesi a Volpato”. Biglietto € 4,50. Max 40 partecipanti, prenotazione obbligatoria.
Per chi arriva in auto il luogo di ritrovo è il Collegio Alberoni, per chi sceglie il treno partenza da Parma con il treno regionale veloce delle ore 9.05 (€ 5,40).
Giovedì 24 maggio ore 16.00 – Ritrovo: Cinema Edison, largo Otto marzo 9/a
Il progetto del documentario su Papa FrancescoConversazione con Andrea Gambetta, presidente di Solares Fondazione delle Arti e produttore del docu-film “Papa Francesco. Un uomo di parola” diretto da Wim Wenders. Nel corso dell’appuntamento Gambetta racconterà il suo incontro con il Pontefice durante le riprese, e verranno proiettati in anteprima alcuni spezzoni del film, in cui il Papa affronta temi a lui molto cari come ecologia, migrazioni, consumismo o giustizia sociale, rispondendo alle domande provenienti da ogni periferia del mondo. Ingresso libero, non è necessaria la prenotazione.
Martedì 29 maggio ore 15.30 - Ritrovo: Orto Botanico, strada Farini, 90
Passeggiata nell’Orto Botanico dell’Università di ParmaVisita guidata all’Orto Botanico a cura del Sistema Museale di Ateneo. Nel corso della visita è previsto l’incontro “L’olfatto: il senso che coglie l’invisibile” a cura di Mouillettes&Co., organizzato in collaborazione con CNA Parma e incentrato su un’esperienza olfattivo-emozionale alla scoperta dei profumi dell’Orto. Max 30 partecipanti, prenotazione obbligatoria.
Martedì 29 maggio ore 17.00 – ritrovo: Chiesa di San Rocco, strada dell’Università 8/a
La Chiesa di San RoccoVisita guidata a cura degli allievi dell’Istituto Romagnosi coinvolti nel progetto di alternanza scuola – lavoro volto a creare il nuovo apparato informativo (didascalie e dépliant) della chiesa. San Rocco, la cui costruzione iniziò nel 1528 per un voto fatto dalla cittadinanza durante una pestilenza, contiene preziosi dipinti e un organo del ‘700 custodito in un’elegante cantoria. Max 50 partecipanti, prenotazione obbligatoria.
Mercoledì 30 maggio ore 10.30 – Ritrovo: Palazzo del Governatore
Il Terzo GiornoVisita guidata alla grande mostra che porta a Parma alcuni dei più importanti artisti della nostra contemporaneità a parlarci del rapporto tra arte e natura, in un discorso più ampio sul nostro futuro e sul nostro rapporto con l’ambiente, che è diventato un tema ineludibile per tutte le società occidentali. Un racconto per immagini del mondo, in cui l’arte rappresenta una porta privilegiata di accesso alla conoscenza e al godimento della Natura. Biglietto € 6. Max 40 partecipanti, prenotazione obbligatoria.
Per la vostra sosta
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521/648130 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373