ASSOCIAZIONE REMO GAIBAZZI - BRINDISI DI NATALE CON PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA CULTURALE 2019 E LE MICROSCULTURE DI STEFANIA ANCARANI
Parma - Parma, PR, Italia
MERCOLEDI 12 DICEMBRE ALLE ORE 18,00
mercoledì 12 dicembre alle ore 18:00 in occasione del brindisi di Natale, per la presentazione del programma culturale 2019, che si inaugurerà con due conferenze suRemo Gaibazzi (R. G. e l’arte figurativa in Emilia negli anni ‘60 e R, G. e la scrittura), cui farà seguito un ciclo di incontri, che si scaglioneranno fino a maggio, dal titolo “ Dicono di noi”. In relazione alle iniziative connesse a Parma capitale della cultura, abbiamo pensato che potesse giovare alla conoscenza che la città ha di se stessa, una carrellata che ricordasse e raccontasse ai parmigiani di oggi quello che hanno pensato di noi viaggiatori che, per cultura, per curiosità o per lavoro, hanno conosciuto e frequentato Parma nei secoli passati ma anche ai nostri giorni: senza ovviamente pretese di completezza, vorremo insomma gettare qualche sguardo nello specchio costituito dalle immagini che gli altri si sono fatte e si fanno di noi.
Durante la serata saranno esposte le microsculture di Stefania Ancarani con la presenza dell'artista, che si è ispirata, in questa occasione, a un suggestivo verso di Wordsworth che dà il titolo all'evento: "Inquiete stelle,gemme d'ogni luce" (L'Escursione)
Stefania Ancarani, già in passato ospite dell'Associazione, unisce le arti del gioiello alla scultura e le tecniche delle pietre e dei metalli al divenire della forma.
Nata a Bolzano e vissuta in diverse città d'Italia, dopo essersi interessata all'arte, ha intrapreso a Roma nel 1987 lo studio del disegno e della scultura.Ha approfondito queste materie all'Accademia del nudo di Roma, precisando così la sua scelta verso la scultura di piccole dimensioni: coppe, piastre in bassorilievo e monili. Nelle sue opere privilegia l'uso dell'argento e del bronzo, pietre dure, grezze o lavorate in modo primitivo. Inesausta forgiatrice e modellatrice di metalli e di fili, gioca con gli stili, passa da influenze etrusche al barocco, attraversando greci e sciti, Cicladi e Cina.
Stefania Ancarani aspira alla misura del mosaico, alla musica del racconto.
Associazione Remo Gaibazzi - B.go Scacchini, n. 3/A - 43121 Parma
- Tel/fax: 0521234498 E-mail: sede@associazioneremogaibazzi.com ; sito web www.remogaibazzi.net,; archivio delle opere di Gaibazzi www.remogaibazzi.net/index_arch.html
PER LA VOSTRA SOSTA
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook