Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

ATER Fondazione_ Teatro G. Magnani di Fidenza: stagione 24 con Anna Della Rosa, Chiara Francini, Lino Guanciale, Silvio Orlando, Sergio Rubini.

Fidenza
ATER Fondazione_ Teatro G. Magnani di Fidenza: stagione 24  con Anna Della Rosa, Chiara Francini, Lino Guanciale, Silvio Orlando, Sergio Rubini.

 

 

SI PARTE IL 6 DICEMBRE: 11 TITOLI PER UN CARTELLONE MULTIDISCIPLINARE.

 

Nuovi abbonamenti dal 22 novembre. Singoli spettacoli in vendita dal 29 novembre.

 

- È di nuovo tempo di teatro al Magnani di Fidenza: al via una stagione ricca di titoli e interpreti di grande richiamo, che si realizza, per il nono anno consecutivo, grazie alla collaborazione tra il Comune e ATER Fondazione. Dal 6 dicembre al 4 aprile 2025 si alterneranno 11 spettacoli, per una programmazione che riunisce alcuni dei registi e degli attori di punta del panorama teatrale italiano. Tra i protagonisti: Anna Della Rosa, Chiara Francini, Lino Guanciale, Silvio Orlando, Sergio Rubini. Ampio spazio anche alla danza - due gli spettacoli in cartellone - e alle suggestioni del circo contemporaneo, cui spetterà chiudere la stagione.

 

Il sipario si alza venerdì 6 dicembre con un nome amatissimo dal pubblico: Silvio Orlando è il protagonista della commedia Ciarlatani di Pablo Remón, pluripremiato scrittore di teatro e cinema spagnolo, qui anche regista. Una comicissima satira sul mondo dello spettacolo, ma anche una riflessione sui ruoli che ricopriamo, dentro e fuori la finzione. Una co-produzione de Il Cardellino, Festival di Spoleto e Teatro di Roma.

 

Il secondo appuntamento è con la danza di Artemis Danza in Private Callas, in cartellone giovedì 19 dicembre. Monica Casadei, direttrice e coreografa della compagnia, celebra con questa pièce corale l’indimenticabile diva del Novecento, mettendo in luce i chiaroscuri di una vita segnata dal successo e dalla solitudine.

 

Nel nuovo anno la stagione riprende martedì 14 gennaio con uno spettacolo di forte impatto emotivo: Il Caso Jekyll, tratto dal famoso racconto gotico di Robert Louis Stevenson. In scena Sergio Rubini (che ne cura anche la regia) e Daniele Russo, a interpretare la primordiale lotta tra Bene e Male, metafora delle molteplici personalità dell’essere umano.

 

Mercoledì 22 gennaio a calcare il palcoscenico sarà una delle attrici italiane di cinema, teatro e tv più amate: Chiara Francini con Forte e Chiara, scritto dalla stessa Francini e diretto da Alessandro Federico. Un memoir sarcastico e ironico, un racconto umano vivo e rivoluzionario, un one woman show dove l’attrice e autrice ripercorre la sua vita, unica eppure così simile a quella di tanti altri.

 

Domenica 9 febbraio sarà il turno de L’uomo più crudele del mondo, interpretato da Lino Guanciale e Francesco Montanari, diretti da Davide Sacco. Nelle note di regia si legge: “A cosa possiamo arrivare se lasciamo prevalere l’istinto sulla ragione?”. Un testo poetico e un finale spiazzante per uno spettacolo che apre una riflessione sulla natura del genere umano.

 

Anche per questa stagione il Magnani presenta un titolo che rientra nel protocollo d’intesa regionale “Teatro e Salute Mentale”: sabato 15 febbraio il Teatro delle Benz presenta il nuovo lavoro Clowndestino. Gli Attori-Autori si confrontano per la prima volta con un classico del teatro shakespeariano (Macbeth) restituendone una loro personalissima versione, con contributi e riflessioni personali.

 

La danza torna protagonista venerdì 21 febbraio con un trittico speciale a cura della MM Contemporary Dance Company. Lo spettacolo propone, anzitutto, due capolavori della coreografa di fama internazionale Maguy Marin: Duo d’Eden, pezzo di rara bellezza, difficile e articolato, e Grosse Fugue, pietra miliare del rapporto tra musica classica e danza contemporanea. Chiude il programma Elegia, del coreografo Enrico Morelli, una danza corale che trae spunto dalle poesie di Mariangela Gualtieri.


Giovedì 6 marzo è di scena uno spettacolo cult del teatro leggero: L’Anatra all’Arancia, interpretato da due volti noti del teatro ma anche della televisione, Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli, diretti da Claudio Greg Gregori. Un classico feuilleton dove i personaggi si muovono algidi ed eleganti su una scacchiera irta di trabocchetti: ogni mossa dei protagonisti, però, ne rivela le emozioni, le mette a nudo a poco a poco, il cinismo lascia il passo ai timori, all’acredine, alla rivalità, alla gelosia. In una parola all’Amore.

 

Nel blu. Avere tra le braccia tanta felicità è il titolo in scena venerdì 14 marzo: Mario Perrotta, che ne è autore e interprete, dedica il suo nuovo progetto alla felicità, ispirandosi alle parole, alla musica e alla vita del celebre cantautore Domenico Modugno. Una riflessione su quanto risulti difficile, oggi, aspirare alla felicità, a differenza degli anni del boom economico, quando la gente era – o sembrava - felice.

 

Il cartellone prosegue venerdì 28 marzo con la trasposizione teatrale di un classico della letteratura contemporanea, e uno dei libri più letti in Italia: Accabadora, il romanzo di Michela Murgia (Premio Campiello 2010) nella versione per il teatro della regista Veronica Cruciani e l’interpretazione di Anna Della Rosa.

 

La stagione si chiude venerdì 4 aprile con uno spettacolo di circo contemporaneo: la compagnia Blucinque in collaborazione con Fondazione Cirko Vertigo presenta Coppelia - un ballet mécanique. Ispirata al celebre balletto Coppelia – La ragazza dagli occhi di smalto, questa nuovo spettacolo unisce e armonizza tecniche della danza classica e contemporanea, della contorsione e della sospensione capillare. La musica, a partire delle celebri note di Delibes, ripropone temi del balletto con interferenze di elettronica e violoncello.

 

Il Teatro offre, inoltre, una programmazione dedicata al pubblico dei più piccoli e delle famiglie, aderendo a Sciroppo di teatro, il progetto promosso da ATER Fondazione, in rete con gli assessorati alla Cultura, al Welfare e alla Sanità della Regione Emilia-Romagna, che porta bambini e famiglie a teatro con la “ricetta” del pediatra. Il programma della rassegna, in partenza a gennaio 2025, sarà reso noto a breve.

 

 

 

 

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Teatro Girolamo Magnani

piazza Giuseppe Verdi, 1 Fidenza (PR)

Tel: 0524 517508 / 345 9374728

E-mail: teatromagnani@ater.emr.it

Per info: www.ater.emr.it

 

Orari biglietteria

Mercoledì e sabato: 10.00-13.00 | Venerdì: 17.00-19.00

Nei giorni di spettacolo: da due ore prima dell’inizio di ogni recita.

 

Prezzi

Abbonamento 11 spettacoli da 135 a 72 euro

Carnet 5 spettacoli da 72 a 36 euro

Biglietti da 20 a 10 euro

 

Vendita online su vivaticket.com

 

PER LA TUA SOSTA GOLOSA, I TUOI ACQUISTI GOLOSI nonsoloeventiparma.it consiglia


 

Ristorante Pizzeria L'Incontro

V.le Berenini, 6 - Salsomaggiore Terme (Parma)

Tel. 0524 574479 / 0524 574556 -info@pizzeriaincontro.it

Prenota direttamente cliccando qui 

CONSEGNE A DOMICILIO



 

Trattoria CAVALLO "La Tortafritteria" 

Loc. Scipione Ponte, 2 - 43039 SALSOMAGGIORE TERME (PR) 

TEL 0524 572195 - FAX 0524 579899 - E mail: info@trattoriacavallo.it



 



 

CASEIFICIO LA MADONNINA(parmigiano reggiano e altre eccellenze)

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VENDITA ANCHE ONLINE



 

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.

VISITE GUIDATE



 


Per la tua TV , il tuo collegamento a EOLO  o il tuo impianto d' allarme 

 SALSOANTENNE, Via Del lavoro 5 a Salsomaggiore

Tel. 335 711 5647  0524 571865


 


 


 


 



 

Fidenza
Pubblicato il 11/11/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca