Atlante delle frontiere – muri, conflitti, migrazioni, di Bruno Tertrais e Delphine Papin
Parma - Parma - Biblioteca Ilaria Alpi

Mercoledì 6 febbraio alle ore 17.30 Marco Aime, scrittore e professore di antropologia culturale presso l'Università di Genova, presenta alla Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi il volume Atlante delle frontiere – muri, conflitti, migrazioni, di Bruno Tertrais e Delphine Papin, (add editore – 2018).
L’incontro fa parte degli appuntamenti programmati per festeggiare il decimo compleanno della Biblioteca.
Ingresso libero.
Migranti, Brexit, conflitti ai confini della Russia e in Medio Oriente, tensioni in Asia, un muro tra il Messico e gli Stati Uniti: le frontiere non sono mai state così attuali.
Esistono 323 frontiere terrestri su circa 250.000 km. Aggiungendo le frontiere marittime, delimitate o meno, si arriva a un totale di circa 750 frontiere tra Stati. Alcune si attraversano facilmente, altre sono invalicabili, alcune sono visibili, altre invisibili (aeree, astronomiche). Ma esistono anche frontiere immaginarie o arbitrarie: politiche, economiche, culturali (lingua, religione, civiltà) che quasi mai coincidono con le frontiere internazionali.
Quali sono le frontiere esterne dell’Europa: quelle dello spazio Schengen, quelle dell’Unione Europea o quelle dell’Europa in quanto idea o concetto? Le tre non si sovrappongono. Si possono tracciare linee di separazione tra grandi aree culturali? Dove comincia l’Asia? Qual è la frontiera più militarizzata? Qual è il muro di difesa più lungo? E il reticolato più alto? Come si determinano le frontiere aeree? Ci sono ancora “zone bianche”, le terrae nullius che non appartengono a nessuno? Il cambiamento climatico può modificare certe frontiere esistenti? Le frontiere favoriscono la pace o sono foriere di guerre?
Questo Atlante dedicato alle frontiere ci aiuta a capire le sfide che si nascondono dietro queste linee che dividono o uniscono i popoli.
Marco Aime ha frequentato l’istituto tecnico e lavorato per undici anni in una industria della gomma. Nel frattempo ha compiuto i primi viaggi extraeuropei e in particolare in Africa. Si è poi laureato in antropologia culturale, con una tesi di argomenti alpini. Ha lavorato come giornalista free lance, per poi ottenere un dottorato e infine nel 2000 diventare docente di antropologia culturale presso l’università di Genova. Da allora ha proseguito i suoi viaggi in Africa occidentale e sulle Alpi e le sue ricerche. Ha scritto numerosi libri di saggistica, alcuni libri di narrativi e per bambini, fra cui Senza sponda. Perché l'Italia non è più una terra d'accoglienza (2015), Una bella differenza. Alla scoperta delle diversità nel mondo(ultima edizione 2016), Invecchiano solo gli altri (2017)
info:
Mercoledì 6 febbraio 2019, ore 17.30, Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi, Vicolo delle Asse 5, Parma.
PER LA VOSTRA SOSTA
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373