Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Atti Unici di Anton Čechov al TEATRO DUE

Parma - Teatro Due
Atti Unici di Anton Čechov al TEATRO DUE

ATTI UNICI

di Anton Pavlovič Čechov

produzione Fondazione Teatro Due, Parma

LE NOZZE

con Massimiliano Aceti, Lidia Castella, Stefano Gragnani, Stefano Guerrieri, Dino Lopardo, Andrea Mattei, Alberto Melone, Salvo Pappalardo, Bruna Rossi, Massimiliano Sbarsi, Francesca Tripaldi, Pavel Zelinskiy

regia Matteo Tarasco

 

IL CANTO DEL CIGNO

con Roberto Abbati e Pino L’Abbadessa

regia Roberto Abbati

 

dal 15 al 23 febbraio 2024

 

Debuttano in prima nazionale il 15 febbraio (con repliche fino al 23 febbraio) Le nozze e Il canto del cigno, quarta e ultima coppia di Atti Unici di Anton Čechov prodotti da Fondazione Teatro Due di Parma che ne ha messi in scena otto, presentandoli a coppie di due fino a fine febbraio 2024.

Questa cavalcata alla scoperta della produzione giovanile del maestro russo, proposta “a puntate”, ha rivelato gioielli di scrittura che assumono il divertimento come motore del meccanismo teatrale e che sono stati scritti, in maniera evidente, per il godimento degli attori.

 

Čechov si dimostra un maestro del linguaggio parlato: le sue battute hanno cadenze genuine, naturali, dirette, senza nulla di rigido, letterario e paludato. Non a caso i grandi attori del tempo, per le loro serate d'onore, si contendevano questi atti unici, formidabili pezzi di bravura che permettono di esibire tutto il loro talento. Come ne Il Canto del Cigno diretto e interpretato da Roberto Abbati insieme a Pino L’Abbadessa.

Nel camerino di un teatro un vecchio attore, dopo una serata in suo onore, si è addormentato, ubriaco di vodka. Al risveglio, nel cuore della notte nel teatro deserto, è spaventato dall’unica persona ancora presente, il suggeritore. Poi inizia un monologo di ricordi, e racconta la sua giovinezza, gli anni ardenti da attor giovane, l'amore per una bellissima fanciulla e la proposta di matrimonio, fallita per il non voler abbandonare il teatro.

“Questo atto unico - racconta Roberto Abbati – parla del sogno ricorrente, l'incubo, che ogni attore fa di rimanere chiuso in un teatro vuoto. L'essere attore, vivere nel mondo del teatro è qualcosa di estremamente invadente, totalizzante, bellissimo, naturalmente, ma che comporta il prezzo e il pericolo di non riuscire ad uscirne mai più. Allora cosa significa per un attore ritrovarsi chiuso in un teatro vuoto? Che i normali rapporti umani, gli amici, i figli, si rischia di trascurarli, dimenticarli, che insomma, chiusi nella pur meravigliosa finzione del teatro, la vita che sta là fuori la si potrebbe aver perduta”.

Scritto tra il 1889 e il 1890, Le Nozze si svolge in occasione della celebrazione di un matrimonio. Una situazione normalmente considerata felice, ma attraverso la tecnica del capovolgimento delle convenzioni, Čechov ottiene effetti comici e spettrali al contempo.

“L’intera pièce – racconta il regista Matteo Tarasco che dirige in scena Massimiliano Aceti, Lidia Castella, Stefano Gragnani, Stefano Guerrieri, Dino Lopardo, Andrea Mattei, Alberto Melone, Salvo Pappalardo, Bruna Rossi, Massimiliano Sbarsi, Francesca Tripaldi, Pavel Zelinskiy - è praticamente una ininterrotta rappresentazione di volgarità, meschinità, banalità, che l’autore descrive come una sorta di malattia sociale, ma anche spirituale: i personaggi de Le Nozze sono parvenu che esibiscono un’eleganza posticcia per celare un animo gravato da quello che un tempo si usava chiamare filisteismo. Čechov si spinge oltre i confini della farsa per toccare, forse per la prima volta, il genere grottesco satirico, consapevole della lezione di Gogol’, quel “sorriso tra le lacrime”, che diventerà in Tre sorelle e poi ne Il giardino dei ciliegi, un marchio indelebile della condizione umana.” 

Informazioni e biglietteria: biglietteria@teatrodue.org - tel: 0521.230242 – www.teatrodue.org

 

CALENDARIO DELLE RECITE

LE NOZZE / IL CANTO DEL CIGNO

15, 16, 17, 20, 21, 22, 23 febbraio ore 20.30

18 febbraio ore 16.00

  24 febbraio ore 16.00MARATONA ATTI UNICI

Il 24 febbraio dalle ore 16.00 per la prima volta in Italia 
vengono messi in scena da un ensemble di 25 attori diretti da 4 registi
tutti gli atti unici di Anton Čechov (meno due!)
in una maratona di oltre 6 ore di teatro che coinvolgerà tutti gli spazi del Teatro Due,
realizzata a conclusione delle rappresentazioni durate due mesi.Un’immersione unica nei primi lavori teatrali del grande autore russo, 
lampi di genialità drammaturgica ricchi di straordinari personaggi, 
di folgoranti intuizioni comiche e vibranti di un linguaggio modernissimo.

SULLA STRADA MAESTRA / I DANNI DEL TABACCO / TRAGICO SUO MALGRADO / L’ORSO / L’ANNIVERSARIO / UNA DOMANDA DI MATRIMONIO / IL CANTO DEL CIGNO / LE NOZZE

 

In biglietteria è disponibile anche la Carta Čechov, per un viaggio attraverso l’irresistibile comicità di questo grande autore.

Informazioni e biglietteria: biglietteria@teatrodue.org - tel: 0521.230242 – www.teatrodue.org

 

 

 

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

PIZZA FANTASY  SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373 

Bastian contrario brewing company

Via Rapallo, 3c, 43126 Parma   tel 375 735 3369

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)  Pizza e piatti anche senza glutine

Tel. 0521-235594/22138

Artusi La Salsamenteria Vicolo al Battistero, 2/A, Parma  +39 333 587 0948 

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596



 



 

Teatro Due
Pubblicato il 02/02/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca