Auguri in Musica Roberta Di Mario Disarm alla Casa della Musica
Parma - Casa Della Musica, Parma

Mercoledì 4 dicembre 2019, ore 20.30
Sala dei Concerti – Casa della Musica
INGRESSO GRATUITO
Torna anche quest’anno il consueto appuntamento con Auguri in Musica, rassegna di concerti ad ingresso gratuito, organizzati dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma - Settore Casa della Musica per porgere alla cittadinanza un augurio in vista delle prossime festività natalizie.
Si inizia mercoledì 4 dicembre, alle ore 20.30, presso la Sala dei Concerti della Casa della Musica, con un concerto della compositrice e pianista parmigiana Roberta Di Mario, artista post-neo classica, impegnata in questo periodo nel ‘Disarm Tour’ che prende il nome dal suo ultimo lavoro pubblicato da Warner Musica Italy. ‘Disarm’ è un concept album che racconta il disarmo declinato nelle sue forme molteplici, la scrittrice Alessandra Sarchi, finalista nella cinquina al Premio Campiello 2017, ha scritto i testi, cui ha dato voce Andrèe Ruth Shammah, protagonista del teatro italiano.Un progetto di pianismo contemporaneo, una storia di note inedite, che dalla paura porta alla speranza, dal buio alla luce, invitando al “disarmo” emotivo e all’abbandono, invitando a deporre le armi, le armi quelle interiori, innalzando i cuori. Anche questo è il potere della musica: nessuna barricata, nessun confine, dove esiste soltanto unione, dove ci si sente liberi appartenendosi.
“Disarm è il mio album migliore, il più maturo – racconta la Di Mario - Sperimento nuove sonorità e in controtendenza con il minimalismo pianistico di oggi non mi sottraggo talvolta a passaggi complessi che non sono certo virtuosismi fini a se stessi. Lascio però spazio a grandi distese, a pause e silenzi, alla parola e alla voce. In fondo il significato del disarmo e l’abbandono è proprio questo: concedersi all’altro e concedere”.
Ad accompagnare Roberta Di Mario nel suo viaggio che dalla paura porta all’apertura, al dialogo e alla speranza, ci saranno il violoncello del Maestro Anselmo Pelliccioni e la voce di Luca Nucera.
Roberta Di Mario
Classe 1972, pianista (ribelle) e compositrice. Dopo il diploma con il massimo dei voti più lode e menzione d’onore al Conservatorio di Parma, oggi viene definita musicista post classica. Debutta nel 2011 con il suo primo album Tra il tempo e la distanza (Alfa Music), seguito nel 2014 da Lo stato delle Cose (Irma Records) con la collaborazione del produttore Pietro Cantarelli. Nello stesso anno compone Hands, soundtrack per il docufilm Vivere il mondo di Botero, suonata in occasione della mostra internazionale di Botero in Italia e Giappone e apre la mostra di arte indiana alla Biennale di Venezia con India the reveald mysteries. A dicembre 2016 è impegnata in una serie di concerti a New York City ospite del Consolato italiano per l’evento Meet the new Italian Music Artist in NY. Nel 2017 esce Illegacy, album di inediti pubblicato con etichetta Warner Music Italia. Nell’aprile 2018 scrive la soundtrack Radici Theme per l’operazione culturale Radici. Una testata online, nata dall’idea della giornalista e scrittrice Cristina Giudici, che vuole trattare il tema dell’immigrazione senza pregiudizi, con coraggio e verità. Tra i suoi impegni recenti e futuri: la partecipazione a Piano City Milano come pianista ufficiale di Radio Monte Carlo, concerti Piano Solo a Bologna, Taormina, Arezzo e Pantelleria, ospite alla rassegna Il Tempo delle donne alla Triennale di Milano, Steinway Piano Festival a Cremona e Piano City Palermo.Disarm' è il titolo del nuovo disco della pianista e compositrice, con etichetta Warner Music Italy.
Roberta Di Mario è artista Steinway.
Per informazioni:
Casa della Musica, P. le San Francesco 1, Parma
Tel. 0521 031170 – infopoint@lacasadellamusica.it
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatorevia Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Parma - Altro ristopub a Botteghino Via dei Maniscalchi tel. 0521 658270
Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)
Telefono: 0521 604494