AVP501 Endurance Trail: eventi aperti a tutti
Berceto - Berceto, PR, Italia

NON TUTTO IL MALE VIENE PER NUOCEREE’ stata interrotta, dopo 258 km., la grande e massacrante corsa di 501 km, tracciata tutta sul meraviglioso crinale che unisce Pennabilli (Rimini) a Berceto. Resta in tutti una forte delusione e sono comprensibili gli sfoghi degli atleti che consapevoli dell’impresa, piu’ massacrante del mondo, si erano allenati da tempo. Un tempo i montanari erano tenaci, qualcuno addirittura, diceva cocciuti.
Prove di trail, yoga, trekking, incontri e la premiazione degli atleti a Berceto
"AVP501 Endurance Trail" non è solo un'evento dedicato agli atleti partecipanti, ma è stato concepito dai vari soggetti organizzatori anche come occasione per conoscere le Aree Protette, l'Appennino, la natura e le attività sportive in ambiente.
Per questo Domenica 9 Settembre a Berceto (PR), punto di arrivo della gara, prenderanno vita diverse iniziative aperte al pubblico, che avranno come punto di riferimento Piazza San Moderanno
Alle ore 10.00 UISP Comitato territoriale di Parma, organizza:
- Enjoy Trail, prove di Trail Running, rivolte a: Principianti (su percorso di 6 Km) e avanzati (su percorso di 13 Km). Per questa attività è necessario il certificato medico per attività non agonistica indicante l' ultimo ECG;
- Yoga in ambiente;
- Trekking per tutti (su percorso di 13 Km), dislivelli 500 mt; 5,30 ore di cammino
Ritrovo: Domenica 9 Settembre ore 10.00 a Berceto (PR) in Piazza San Moderanno. Partenza attività ore 10.30.
Attività gratuite. Prenotazione obbligatoria entro Venerdì 7 Settembre ai seguenti contatti: Enjoy Trail e Yoga: infocorsi@uispparma.it - Trekking: Maria Molinari (guida) tel 329 4571154 - mail: maria.molinari@trekkingtaroceno.it
Per approfondimenti: http://www.uisp.it/parma/pagina/domenic-a-9-settembre-a-berceto-scopri-come-vivere-l-alta-via-dei-parchi
Alle ore 15.00 il Gal del Ducato, in collaborazione con Comune di Berceto, Parchi del Ducato e Regione Emilia-Romagna, organizza l'incontro dal titolo ITINERARI CULTURALI E SENTIERI, UNA RISORSA PER LA VALORIZZAZIONE DEI TERRITORI APPENNINICI.
Il GAL del Ducato ha sviluppato un progetto a regia diretta dedicato alla valorizzazione della sentieristica culturale ed escursionistica, progetto che si inserisce nell'ambito più ampio dell'azione dedicata al Turismo Sostenibile, che ha previsto anche lo sviluppo di Master Plan Turistico dedicato a quest'area dell'Appennino. Uno degli 11 itinerari individuati e analizzati riguarda la possibilità di prolungare l'Alta Via dei Parchi nel territorio di Parma e Piacenza.
Interverranno: Luigi Lucchi (Sindaco di Berceto); Marco Crotti (Presidente GAL del Ducato); Agostino Maggiali (Presidente Parchi del Ducato); Giovanni Pattoneri (Direttore GAL del Ducato); Doriano Rivieri (Funzionario Parchi del Ducato); Daniela Isetti (Vice Presidente Federazione Ciclistica Italiana); Giorgio Valcavi (Presidente Cooperativa di Comunità "Berceto Nova"); Massimiliano Bravi (Guida Cicloturistica FCI); Barbara Lori (Consigliere Regione Emilia-Romagna).
Alle ore 16.00 si terrà la cerimonia conclusiva di premiazione degli atleti.
Alle ore 17.00 dimostrazione di Taglio a ruota della Forma di Parmigiano-Reggiano, a cura del Consorzio del Parmigiano-Reggiano, con la partecipazione del tecnico Giovanni Breschi
PER LA TUA SOSTA E I TUOI ACQUISTI ENOGASTRONOMICI
Albergo Ristorante da Rino specialità funghi Piazza Micheli, 12 - Berceto Tel. +39 0525 64306 Fax +39 0525 629512 E-mail: info@darino.it
Ristorante bar Manubiola specialità funghi e cacciagione
loc. Fontanelle 78 - BERCETO (PR) - Fraz. BERGOTTO
Tel: 0525 64511
Trattoria Pizzeria Corchia , pizza al testo
Loc. Corchia frazione di Berceto Tel. +39 0525 61814
AZIENDA AGRICOLA ALICE SACCANI uova e patate
località Fagiolo di Bergotto 43042 Berceto (Parma)
per info 3491312385 (Alice) oppure e mail alice.saccani@libero.it facebook
siamo facilmente raggiungibili dall'autostrada A15 uscita Borgotaro o Berceto.