Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

AZELIO CORNI. AL RIPARO DAL CIELO , mostra al Castello di Vigevano - Inaugurazione mostra

Vigevano
AZELIO CORNI. AL RIPARO DAL CIELO , mostra al Castello di Vigevano - Inaugurazione  mostra

17 aprile – 4 maggio 2025

Vigevano, Prima Scuderia del Castello


 

AZELIO CORNI. AL RIPARO DAL CIELO

E’ stato scelto il Castello di Vigevano per inaugurare la personale dell’artista
 

L’Associazione Culturale “Amici di Palazzo Crespi” presenta “Al riparo dal Cielo”, la personale di Azelio Corni, artista scomparso un anno e mezzo fa particolarmente legato alla città di Vigevano.


 

I figli Caterina e Umberto rendono omaggio al ricordo del papà e al suo affetto nei confronti dei luoghi unici della città ducale scegliendo la Prima Scuderia del Castello per inaugurare questa mostra. 


 

“Al riparo dal Cielo” è una raccolta di lavori iniziati nel 2004 in cui ricorre la forma della volta, che richiama il concetto di casa e di focolare. Azelio Corni affronta questo tema con uno sguardo quasi primitivo, in sintonia con il suo profondo interesse per ogni sfaccettatura del mondo arcaico. Decifrare l’universo primitivo non è semplice: spesso lo si approccia con una rigidità mentale fatta di schemi ideologici freddi e preconfezionati, che bloccano invece di liberare. Al contrario, nelle opere di Corni, i simboli e le intuizioni sprigionano un’energia incandescente e magmatica. Le sue imponenti strutture architettoniche racchiudono il senso primario della vita e della morte. Il nero, scelto come unico colore, si trasforma in un’emozione pura, capace di condurre verso l’infinito.


 

Tema centrale dell’intera produzione di Azelio Corni è il dialogo Uomo – Natura. Una Natura interpretata come spazio di libertà e strumento di elevazione dell’Uomo, che si traduce in interpretazione architettonica delle forme. La rappresentazione della Natura diventa lo specchio attraverso cui l'essere umano riflette le sue passioni, la sua visione del mondo e il senso stesso della sua esistenza. Una sorta di “Paesaggio - Stato d'animo" contemporaneo, che riassume con chiarezza l'essenza di un itinerario dalle infinite diramazioni. 

Un viaggio, quello attraverso le opere monumentali di Corni, che tratteggia non solo il volto della Natura, ma anche quello dell'Anima, perché la meta è sempre il cuore dell'uomo che oscilla costantemente tra i poli di Ragione e Tragedia, pilastri fondanti della nostra civiltà.  

“Azelio, nostro padre, ha creato le sue opere per guidare l’anima oltre la dimensione terrena, in un orizzonte trascendente e segreto” dichiarano i figli.

Breve bio dell’artista

Originario di Sesto Calende (VA), Azelio Corni (1948 – 2023) ha conseguito la laurea in pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera. Ha insegnato Comunicazione Visiva all’Accademia A.C.M.E. di Novara (NO) e Discipline Pittoriche presso il Liceo Artistico di Busto Arsizio (VA). 

Ha operato nel campo delle arti visive, partecipando a numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero (Stati Uniti, India, Giappone, Kingdom of Bahrain). Le sue opere sono state acquisite da istituzioni pubbliche e private e da Istituti di credito, tra cui UBI Banca.


 

Il legame con la città di Vigevano: il ricordo della figlia, Caterina Corni


 

La piazza e il castello di Vigevano erano una tappa pressoché fissa nelle nostre gite domenicali. 

Mio padre ha voluto trasmetterci l’amore per l’arte fin da piccoli: una parte delle vacanze e dei giorni festivi erano dedicati alle mostre, alle città e, appuntamento immancabile, alla Biennale di Venezia. Soleva ripeterci: “Ora vi potrà sembrare noioso, ma il vostro cervello assorbe e tutte queste immagini rimarranno impresse nella vostra mente”. Io e mio fratello Umberto non percepivamo gli “appuntamenti con l’arte” come noiosi, anzi… ci divertivano molto! Amavamo dare la nostra interpretazione delle opere, soprattutto quelle contemporanee: mio padre ci ascoltava, ci faceva domande, era curioso di sentire il nostro punto di vista di bambini, in quanto libero da condizionamenti sociali e culturali. Ci parlava di emozioni, perché il fine ultimo dell’arte è quello di scuotere le viscere e trafiggere il cuore. Ed erano proprio quelle emozioni che lo turbavano (nel senso più bello del termine) ogni qualvolta si entrava nella piazza di Vigevano. Smetteva di parlare, alzava la testa e girava lentamente su stesso, inebriato da tanta bellezza. L’ha sempre definita una piazza sobriamente raffinata, la cui eleganza e armonia ti lasciano senza fiato.

Da qui la scelta, a un anno e mezzo dalla sua scomparsa, di inaugurare la personale proprio a Vigevano, in uno spazio magico e traboccante di storia… le Scuderie del Castello.


 

Azelio Corni. Al riparo dal Cielo

Vigevano, Prima Scuderia del Castello

Inaugurazione: giovedì 17 aprile – ore 18,00

Apertura: 17 aprile – 4 maggio 2025 

Orari: 

venerdì, sabato e festivi: dalle 10 alle 19

da martedì a giovedì: dalle 15 alle 18

Per informazioni e visite guidate per gruppi o scuole contattare: 331 8887605

 

Azelio Corni_studio 3

 

LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online

CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO



 

 FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “

Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it

SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero  allevati allo stato brado

Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861

e-mail: info@agricolasanpaolo.it



 

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo. 

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO

VISITE GUIDATE



 

CASEIFICIO SOCIALE CODURO - Parmigiano Reggiano e prodotti tipici di Fidenza
 Via Coduro, 10, Fidenza

labottegadelcoduro@libero.it  tel. +39 333 441 3971



 



 

ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino 

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575



 


 

 PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso

via Centolance 18
43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765



 


 

SE VUOI DORMIRE A ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUI 

Vigevano
Pubblicato il 16/03/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca