Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...
Ultime News
Nonsoloeventiparma non organizza eventi, ma li pubblica solamente

Banksy sei tu? A Parma, un nuovo murales appare sulla facciata di Palazzo Tarasconi, la sede museale che ospita la mostra di BANKSY

Parma - Palazzo Tarasconi
Banksy sei tu?  A Parma, un nuovo murales appare sulla facciata di Palazzo Tarasconi, la sede museale che ospita la mostra di BANKSY

NELLO SPIRITO DI BANKSY

Sul lato sud di Palazzo Tarasconi, la splendida scenografica sede della mostra in corso fino al 16 gennaio prossimo di “Banksy. Building Castles in the Sky”, è apparsa una sorprendente figura accovacciata a cui sfugge un palloncino vivacemente rosso, a lato di una delle finestre manieristiche che danno luce alla cantina luogo della esposizione in corso. La grata spessa e intrecciata dà il senso della chiusura, della prigionia, in cui le opere dell’artista di Bristol sono conservate. Questo lato sud è quello che permette di operare con la maggior tranquillità, nel segreto illegale della notte che marchia una parete storica e monumentale, ma la figura vi si inserisce, come altre note dell’artista, con leggera lievità. Nel fronte dell’edificio non si legge alcun segno che indichi la presenza di un sotterraneo, per cui qui doveva essere il possibile ed eventuale giudizio dell’artista sulla mostra in corso.

Cerchiamo di decodificare l’immagine. È un primo modo per sapere se è autografa.

L’iconografia rimanda alla notissima “Girl with Balloon” qui profondamente modificata al punto che siamo davvero di fronte ad una nuova e diversa immagine rispetto a quella che è la più nota opera dell’artista inglese. È questo processo critico che si propone la Fondazione e Archivio “Antonio Ligabue” di Parma che con Metamorfosi associazione culturale di Roma ha organizzato la mostra di Banksy. Il primo giudizio infatti è stato: “è sicuramente l’ennesima conferma dell’interesse e della partecipazione, in forme originali, che il famoso street artist continua a suscitare nei luoghi dove si organizzano mostre come la nostra. Non è la prima volta infatti che la curiosità, l'attenzione e l'interesse per Banksy si trasforma in una vera e propria emulazione grafica a ridosso di una mostra a lui dedicata”.

Per questo Marzio Dall’Acqua, uno dei curatori della esposizione di Palazzo Tarasconi, propone di esaminare attentamente l’iconografia dell’opera apparsa come un fungo nella notte. E scrive: “Il palloncino è ben lontano e la figura se ne disinteressa come a dire che ‘se ne vada pure libero’, che questa è la sua dimensione, tanto più perché la corda svolazzante sembra suggerire che sia uscito dall’inferriata del sotterraneo. Nell’opera originale e di riferimento, Banksy, lo scrive nell’autobiografia, immagina di essere lui che si allenta dal mondo. Anche qui sembra una autoliberazione. Alla finestra si relaziona anche la figura inginocchiata che è voltata in direzione opposta alla famosa bambina a cui sfugge il palloncino. In terra due palle giallo arancione mentre la figura ripiegata su se stessa ne tiene una terza in mano. In questa iconografia le tre palle sostituiscono il palloncino che recupera la sua libertà, mentre esse non possono sfuggire al gesto che le soppesa.

Il riferimento culturale è immediato, anche in inglese, e rimanda al modo di dire tipico e quasi proverbiale di “Tre palle un soldo”, che si riferiva ai baracconi delle fiere e dei luna park nei quali in uno stand si offrivano tre palle per un soldo - un penny in inglese - da tirare a sagome di personaggi più o meno famosi e se centrati si veniva premiati.

 Nonostante l’apparenza immediata, non si tratta di una ragazzina, ma di un ibrido che cerca di nascondersi, con i capelli a cappuccio, che sembra avere del pelo sulla schiena e un volto topesco. Il topo, si sa, è un simbolo sia della street art che dello stesso Banksy in sintonia con il graffitista francese Blek le Rat.

C’è, come sempre nelle opere dell’artista, ironia, gioco, il piacere di nascondersi e di apparire all’improvviso inaspettato critico di una situazione, di una realtà, sfuggente insieme e pronto a sottrarsi per dire che lui non è nella mostra che gli è stata dedicata ‘là sotto’ catacombale.

Lui è altrove. Fa riferimento alla commercializzazione dell’opera dell’artista e le palle non possonosostituire il palloncino sfuggito per sempre, metafora appunto di libertà. Questa immagine, se non nautentica di Banksy, dimostra che l’autore pensa come lui. L'iconografia è totalmente di Banksy giocata su una sintesi visiva chiaramente leggibile e comunicabile con una semplice battuta in un’immagine insieme poetica, ironica e di estrema sintesi visiva. L’uso dello stencil rende difficile riconoscere quella che gli antichi artisti chiamavano ‘la mano’, ma insieme nulla, almeno per i dati che abbiamo, la nega poiché qui c’è tutto lo spirito di Banksy”. 

BANKSY Building Castles in the Sky"

a cura di Stefano Antonelli, Gianluca Marziani, Acoris Andipa, Marzio Dall’Acqua

con la partecipazione di Vittorio Sgarbi

sotto la supervisione di Augusto Agosta Tota'

Palazzo Tarasconi, Via Farini, 37 - Parma

18 settembre 2021 - 16 gennaio 2022

PER LA VOSTRA SOSTA

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)

Tel. 0521-235594/22138

Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel.      0521.289575

Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

PIZZA FANTASY  SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373 

Ristorante Gatto Nero Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma) Tel: 0521 604494

Palazzo Tarasconi
Pubblicato il 01/12/2021

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca