Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

BAREZZI FESTIVAL: a Parma José González, The Last Dinner Party, Andrew Bird Trio, Zsela e tanti altri

Parma
BAREZZI FESTIVAL:  a Parma José González, The Last Dinner Party, Andrew Bird Trio, Zsela e tanti altri

 

Dal 14 al 16 novembre a Parma la diciottesima edizione

 

JOSÉ GONZÁLEZ unica data italiana

THE LAST DINNER PARTY

ANDREW BIRD TRIO unica data italiana

TONY ANN | SUN KIL MOON | ANNA B SAVAGE | OMAR S

MARTA DEL GRANDI | BASSOLINO | ZSELA | KATY J PEARSON

 

 

 

Anticipato da Barezzi Way, concerti diffusi lungo la via Emilia.

Dopo il primo live con l’unica data italiana dei TINARIWEN, in programma

 

LANKUM unica data italiana

 

DISCOVERLAND con NICCOLÒ FABI

 

dEUS

 

Biglietti: https://linktr.ee/barezzifestival

Un festival che diventa maggiorenne e continua a crescere e rinnovarsi, che non si limita a tagliare un traguardo ma che vuole guardare avanti e oltre, inaugurando una nuova stagione dinamica e ricca di esplorazioni sonore.

 

Torna per la sua diciottesima edizione Barezzi Festival, dal 14 al 16 novembre a Parma. Tre giorni di musica che confermano ancora una volta l’anima cangiante e la costante volontà di ricerca e contaminazione sonora del festival, forte di quella combinazione vincente che da sempre nutre la sua essenza: la virtuosa fusione tra una proposta musicale originale e d’eccellenza e le location uniche, prestigiose e suggestive che la ospitano e garantiscono al suo pubblico un’esperienza dal vivo di qualità, intima e coinvolgente.

 

A dimostrarlo una line up ricercata ed entusiasmante, ricca di live esclusivi: dalla poesia delicata e penetrante del cantautorato di José González all’irriverente, incantevole e profondo pianeta sonoro di Andrew Bird, entrambi nelle loro uniche date italiane; dalle nuove regine dell’indie rock The Last Dinner Party al virtuosismo pianistico di Tony Ann; e ancora, la lucida e disarmante raffinatezza di Sun Kil Moon, l’intimismo tagliente di Anna B Savage, il travolgente dj e producer Omar S, la grazia cangiante di Marta Del Grandi, il neapolitan groove di Bassolino, il fresco e promettente talento di Zsela e l’intrigante amalgama musicale di Katy J Pearson.

Qui i biglietti: https://linktr.ee/barezzifestival

 

Organizzato e prodotto dall’Associazione culturale Luce in coproduzione con la Fondazione Teatro Regio di Parma, Barezzi Festival continua a mantenere il suo cuore pulsante nella città di Parma, ma quest’anno costruisce un percorso musicale più dilatato e ampio che mai, capace di far circolare la sua proposta artistica su nuove strade.

Il format Barezzi Way infatti guida alla scoperta di nuovi territori, costellando la via Emilia di imperdibili concerti che anticipano il festival: dopo il concerto dei capostipiti del desert blues TINARIWEN al Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia il 17 settembre, in collaborazione con il Festival Aperto e la Fondazione I Teatri, in arrivo altri tre imperdibili appuntamenti. Sabato 19 ottobre Barezzi fa tappa per la prima volta a Bologna, dove il Teatro delle Celebrazioni ospita l’unica data nel nostro Paese degli irlandesi LANKUM, band ambiziosa e innovativa che rimodula la tradizione folk miscelandola a shoegaze e drone. E poi venerdì 8 novembre si torna al Teatro Verdi di Busseto con DISCOVERLAND, il progetto che unisce i talenti musicali di Pier Cortese e Roberto Angelini, per l’occasione affiancati da Niccolò Fabi. Infine sabato 9 novembre al Teatro Municipale di Piacenza arriva una band di culto dalla carriera trentennale, i dEUS.

 

Tornano anche Barezzi Snug, un percorso alla scoperta dei sapori di Parma attraverso la musica nelle Osterie del Centro storico il 15 e 16 novembre, e Barezzi Lab, gli speciali appuntamenti dedicati alle scuole, durante i quali artisti emergenti rileggono i brani di Giuseppe Verdi con i molteplici linguaggi della contemporaneità, facendone emergere nuove atmosfere e suggestioni. Il progetto coinvolge i giovani delle scuole medie superiori della provincia di Parma, all’insegna di due principi guida: More Touch – Less Screen e Più tatto – meno schermo meno scherno. Un viaggio - che comincia il 28 ottobre al Teatro Magnani di Fidenza, prosegue il 29, 30 e 31 ottobre al Teatro Verdi di Busseto per poi concludeesi nella Sala Grande della Casa della Musica di Parma il 14 e 15 novembre - che vuole educare gli adulti del futuro all’ascolto, alla comprensione, all’aggregazione, creando al tempo stesso un legame vivo e concreto con il prezioso territorio che abitano.

 

IL PROGRAMMA DI BAREZZI FESTIVAL 2024

Dopo i concerti su nuove e abituali rotte di Barezzi Way, la diciottesima edizione del festival entra dunque nel vivo dal 14 al 16 novembre a Parma.

Giovedì 14 novembre la serata comincia alle 18 all’Auditorium del Carmine con l’ipnotica ANNA B SAVAGE, cantautrice londinese capace di trafiggere l’anima con testi di una sincerità e un’intimità disarmanti. Ci si sposta poi al Teatro Regio alle 20.30 per assistere a uno show che farà tremare gli stucchi delle balconate: sul palco THE LAST DINNER PARTY, quintetto inglese tutto al femminile che approda a Parma sull’onda del successo del debut-album Prelude To Ecstasy, un concentrato di talento ed energia che le ha portate a dominare i palcoscenici e le classifiche in ogni angolo del pianeta. Prima della band, l’eclettico cantautorato di KATY J PEARSON che presenta il suo terzo album Someday, Now. Infine, alle 23 a Borgo Santa Brigida il primo appuntamento di Barezzi Off, spazio dedicato agli artisti più interessanti e talentuosi della scena indipendente. In programma AN EVENING WITH: SUN KIL MOON, un concerto unico e intimo che vede protagonista uno dei più prolifici e raffinati nomi del neo-cantautorato americano, che con le sue parole ha influenzato e incantato generazioni di musicisti e appassionati.

 

Venerdì 15 novembre l’Auditorium del Carmine alle 18 ospita una delle voci più promettenti in circolazione, la cantautrice americana ZSELA. Il suo album d’esordio Big For You, prodotto da Frank Ocean e Gabe Wax dei The War on Drugs, è meravigliosamente grezzo e vulnerabile, capace di alternare grandiosità dirompente e intimità melliflua. Alle 20.30 al Teatro Regio invece un appuntamento unico, quello con JOSÉ GONZÀLEZ. Un artista delicato e intenso, puro e profondo. Un musicista in continua evoluzione, che non conosce limiti e latitudini, come dimostra anche il suo ultimo album Local Valley in cui mescola svedese, la sua lingua del Paese in cui è nato, inglese e spagnolo-argentino, la lingua della sua terra madre. Alle 23 a Borgo Santa Brigida per Barezzi Off arriva infine la voce raffinata e cosmopolita di MARTA DEL GRANDI con il suo ultimo album Selva.

 

Sabato 16 novembre lo splendido Auditorium Paganini ospita tutti i live di giornata. Si comincia alle 18 con l’unica data italiana di ANDREW BIRD. Acclamato cantautore, polistrumentista e fischiettatore, nominato a un Grammy, l’artista di Chicago con il suo Andrew Bird Trio presenta il suo ultimo lavoro discografico Sunday Morning Put-On. Un disco che rappresenta il culmine di una passione, quella per il jazz, che ha attraversato tutti i vari ed eclettici capitoli della sua carriera, un omaggio a quei giganti che, più o meno consapevolmente, hanno influenzato la sua musica, da Cole Porter a Duke Ellington e tanti altri ancora.

A seguire, alle 20.30 è la volta del talento al pianoforte di TONY ANN, giovane e brillante artista capace di fare da ponte tra musica classica e sperimentazione concettuale. Con oltre 100 milioni di visualizzazioni sui suoi canali, è in grado di avvicinare le nuove generazioni alla musica neoclassica grazie anche alla sua serie #playthatword, in cui utilizzando l’alfabeto scritto sulla tastiera crea composizioni originali su parole suggerite dal pubblico.

A seguire, in Sala Ipogea, il live full band di BASSOLINO, esponente di spicco della nuova e vivacissima scena musicale partenopea, che presenta il suo Città Futura: un disco carico di groove dal sound “losco, pulp, grottesco e romantico”. Gran finale con il dj set di OMAR S, il Maestro della consolle di Detroit che grazie a una carriera versatile e è oggi uno dei più influenti artisti nel panorama dance statunitense.

 

***

Barezzi Festival, che prende il nome da Antonio Barezzi, l’illuminato mecenate di Giuseppe Verdi che ne intuì il genio e ne sostenne gli studi e l’inizio della carriera, è organizzato dall’Associazione culturale Luce in coproduzione con la Fondazione Teatro Regio di Parma e con la direzione artistica di Giovanni Sparano.

Barezzi Festival è realizzato con il contributo di Comune di Parma, Casa della Musica di Parma e Regione Emilia Romagna.

 

Barezzi Festival 2024 – Programma

BIGLIETTI: https://linktr.ee/barezzifestival

 

 Barezzi Way

 

Martedì 17 settembre - Reggio Emilia

ore 21.00 Teatro Municipale Valli

 

 Tinariwen–Unica data italiana 

 

Sabato 19 ottobre - Bologna

ore 21.00 - Teatro delle Celebrazioni

Lankum –  unica data italiana

 

Venerdi 8 novembre - Busseto 

ore 21.00 - Teatro Giuseppe Verdi

Discoverland feat  Niccolo’ Fabi 

 

Sabato 9 novembre - Piacenza

ore 21.00 - Teatro Municipale

dEUS 

 

Barezzi Festival

 

Giovedi 14 Novembre – Parma 

 

Ore 18.00 – Auditorium del Carmine 

Anna B Savage

 

Ore 20.30 – Teatro Regio

The Last Dinner Party

opening: Katy J Pearson 

 

Ore  23.00 - Borgo Santa Brigida – Barezzi Off

Sun Kil Moon

 

Venerdi 15 Novembre - Parma

 

Ore 18.00 – Auditorium del Carmine 

Zsela 

 

Ore 20.30 – Teatro Regio

Josè Gonzàlez  – unica data italiana

 

Ore  23.00 - Borgo Santa Brigida - Barezzi Off

Marta del Grandi

 

Sabato 16 Novembre – Parma

 

Ore  18.00 – Auditorium Paganini

Andrew Bird trio – unica data italiana

 

Ore  20.30– Auditorium Paganini

Tony Ann

 

Ore  22.30 – Sala Ipogea  - Auditorium Paganini

Bassolino full band 

A seguire

Omar S dj set 

 

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  

Artusi La Salsamenteria

Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632

RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

TAPROOM BC, birrificio con cucina

Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 3408597681

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine

Tel. 0521-235594/22138

Evasion "ristoro agricolo"

Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)

Tel. 0521-1790634

Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E  Parma 

Tel: +39 0521 287982  Cell: +39 3205393476



 

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596



 



 

Parma
Pubblicato il 18/10/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca