Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

BEATRICE RANA AL TEATRO REGIO DI PARMA PER LA STAGIONE CONCERTISTICA 2021-2022

Parma - Teatro Regio
BEATRICE RANA AL TEATRO REGIO DI PARMA PER LA STAGIONE CONCERTISTICA 2021-2022

BEATRICE RANA
PER LA STAGIONE CONCERTISTICA 2021-2022 
DEL TEATRO REGIO DI PARMA 
REALIZZATA DA SOCIETÀ DEI CONCERTI DI PARMA 
La pianista acclamata e premiata in tutto il mondo per la forte personalità delle sue interpretazioni e il suo virtuosismo torna al Teatro Regio con un programma dedicato a Fryderyc Chopin, Claude Debussy e Igor Stravinsky.
Teatro Regio di Parma 
domenica 28 novembre 2021, ore 20.30

 

 

 

Acclamata in tutto il mondo per la grande personalità delle sue interpretazioni e il suo impeccabile virtuosismo, Beatrice Rana torna sul palcoscenico del Teatro Regio di Parma domenica 28 novembre 2021, ore 20.30, per la stagione concertistica 2021-2022, realizzata da Società dei Concerti di Parma in collaborazione con Casa della Musica e con il sostegno di Chiesi.
 
Fresca del debutto con la Boston Symphony Orchestra e della pubblicazione per Warner Classic del CD interamente dedicato a Chopin, con gli Studi op. 25 e i Quattro Scherzi, Beatrice Rana eseguirà al Teatro Regio un programma composto da brani cardine del suo repertorio: è proprio il romanticismo raffinato e rivoluzionario dei Quattro Scherzi di Fryderyc Chopin ad aprire il programma della serata, che, passando attraverso il primo libro degli Études di Claude Debussy, chiuderà il suo percorso con le sfavillanti pagine dall’impronta orchestrale dei Trois mouvements de Petrouchka di Igor Stravinsky, trascrizione per pianoforte del balletto omonimo che il compositore stesso realizzò per il pianista Arthur Rubinstein, anch’essi oggetto di incisione in un premiatissimo CD pubblicato nel 2019.

Beatrice Rana ha scosso il mondo della musica classica internazionale nel 2013, con la vittoria della medaglia d’argento e del “premio del pubblico” al Van Cliburn International Piano Competition. Da allora si esibisce nelle sale da concerto e nei festival più rinomati al mondo, tra cui il Konzerthaus e il Musikverein di Vienna, la Berlin Philharmonie, il Concertgebouw di Amsterdam, il Lincoln Center e la Carnegie Hall di Amsterdam, la Tonhalle di Zurigo, la Wigmore Hall di Londra, La Roque d'Anthéron Festival, la Walt Disney Hall e la Hollywood Bowl di Los Angeles, il Kennedy Center di Washington DC. Collabora con direttori d’orchestra del calibro di Yannick Nézet-Séguin, Antonio Pappano, Fabio Luisi, Riccardo Chailly, Paavo Järvi, Valery Gergiev, Yuri Temirkanov, Gianandrea Noseda, Vladimir Jurowski, Gustavo Gimeno, Jun Märkl, Zubin Mehta e con orchestre quali la Royal Concertgebouw Orchestra, la London Philharmonic Orchestra, l’Orchestre de Paris, la Royal Stockholm Philharmonic Orchestra, la Toronto Symphony Orchestra, la BBC Symphony Orchestra, la Seoul Philharmonic, l’Orchestre National de France, la Tonkünstler Orchester, l’Orchestra Sinfonica di Lucerna, l’Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, l’Orchestra Sinfonica della RAI, la Filarmonica della Scala, la Filarmonica di San Pietroburgo e molte altre. Le sue incisioni discografiche, in esclusiva per Warner Classic, hanno ricevuto premi e riconoscimenti internazionali. L’incisione delle Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach, nel 2017, elogiata dai critici di tutto il mondo e premiata come “Young Artist of the Year” ai Gramophone Awards e “Discovery of the year” agli Edison Awards, rappresenta una pietra miliare nella sua carriera. Nel 2017 Beatrice Rana ha fondato il Festival di musica da camera “Classiche Forme” nella sua città natale, Lecce, in Puglia. Il Festival è diventato uno dei più importanti eventi estivi italiani. Dal 2020 è direttore artistico dell’Orchestra Filarmonica di Benevento.
 

Teatro Regio di Parma
mercoledì 28 novembre 2021, ore 20.30
 
Pianoforte BEATRICE RANA

Fryderyc Chopin (1810-1849)
Quattro Scherzi
n. 1 in si minore, op. 20
n.2 in si bemolle minore, op. 31
n.3 in do diesis minore, op. 39
n. 4 in mi maggiore, op. 54
 
Claude Debussy (1862-1918)
Études, Livre I
n.1 in do maggiore. Pour les cinq doigts d'après monsieur Czerny - Sagement. Animé, mouvement de gigue
n.2 in re bemolle maggiore. Pour les tierces - Moderato, ma non troppo
n.3 in fa maggiore. Pour les quartes - Andantino con moto
n.4 in re bemolle maggiore. Pour les sixtes - Lento 
n. 5 in mi maggiore. Pour les octaves - Joyeux et emporté, librement rythmé
n.6 in sol bemolle maggiore. Pour les huit doigts - Vivamente, moto leggiero e legato
 
Igor Stravinsky (1882-1971)
Trois mouvements de Petrouchka
Danse russe
Chez Pétrouchka
La semaine grasse
 

 

Teatro Regio
Pubblicato il 22/11/2021

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca