Berceto ALLERTA IL FIUME TARO SI STA ALZANDO TANTISSIMO e aggiornamenti dal territorio
berceto

AGGIORNAMENTO DELLE 19 DEL 29 OTTOBRE
Diversi smottamenti a Lozzola, a Lozzola Castello, in loc. Sassaia, strada del Grontone, strada Felegara. Rami in strada su strada Casa del Vento e in numerevoli altri tratti. Scoperta parte del del tetto cappella cimiteriale di Berceto, Villa Berceto torretta, forti infiltrazioni d’acqua in Villa Berceto.Collassati diversi tratti della rete fognaria.Eseguita, come richiesto, la prova radio della protezione civile comunale (Cavazzini Fabio) Cadute due grosse piante.Caduto albero e interrotto linea ferroviaria Pontremolese tra Ghiare e Borgotaro.FORTISSIME FOLATE DI VENTOGRANDINESCROSCI FORTISSIMI D'ACQUAINTERRUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA FREQUENTE.Al momento, ore 19,05, c'è tregua a Berceto Capoluogo.Sul territorio sta girando il V. Sindaco Consigli Ciriaco.Frequenti telefonate con il maresciallo NOvetti
AGGIORNAMENTO DELLE 10,30 DEL 29 OTTOBRE
Ritorno ora da una perlustrazione su tutto il territorio comunale. Dalle 7 si susseguono forti piovaschi che hanno iniziato, per fortuna, ad attenuarsi da 30 minuti. I Rii, però, rispetto a ieri si stanno gonfiando moltissimo. Ci sono le condizioni per creare forti danni se i piovaschi, invece d’essere a lunga intermittenza fossero piu’ prolungati e frequenti. Non mi sento sicuro e spero nelle attenuazioni e in previsioni migliori. Ho problemi in alcune zone del paese in cui si sono collassate o intasate le fogne principali( Casa Protetta; Via Walter Tobagi; Via Volontari del Sangue, Via Evasio Colli e Zona Crocerossa; Via Jasoni; Via Marconi e Viale mons. Lucchi). Siamo intervenuti, in altre zone, anche con lo spurgo (Palma Ecologia) e servirà continuare. Problemi di forti infiltrazioni dai tetti sconnessi dal vento in diversi camposanti, sulle’edificio della Farmacia e su Villa Berceto. Debbo intervenire su un canale a Pellerzo e in altre frazioni. Probabile chiusura strada del Grontone. Adesso, ore 11,05 ha ripreso a piovere fortissimo con grandine.
fonte Luigi Lucchi