BIAF Biennale Internazionale d’Antiquariato di Firenze 34ma Edizione Firenze, Palazzo Corsini
Sabato 26 settembre 2026 - Domenica 4 ottobre 2026
Firenze

26 settembre - 4 ottobre 2026
La Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze annuncia le date dell’edizione del 2026: dal 26 settembre al 4 ottobre
Il Segretario Generale della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze, Bruno Botticelli – in carica dallo scorso aprile – annuncia ufficialmente le date dell’edizione 2026 della storica manifestazione: la 34ma BIAF si terrà da sabato 26 settembre a domenica 4 ottobre 2026, come sempre nella prestigiosa cornice di Palazzo Corsini, nel cuore di Firenze. La preview, a invito, è fissata per il venerdì 25 settembre, riservata a collezionisti, Soprintendenti, Direttori di musei e ai possessori della VIP card.
“È per me un grande onore, nel mio nuovo ruolo di Segretario Generale, poter confermare il ritorno della Biennale che, dal 1959 è il luogo dell'arte e dell'Antiquariato Italiano di fronte al mondo. Vorrei che l’appuntamento con la BIAF diventasse sempre più un evento imprescindibile per Firenze, a cui non si può mancare. Un appuntamento come lo Scoppio del Carro nei giorni di Pasqua, le grandi prime del Maggio Musicale, il Calcio Storico in Santa Croce, gli eventi di Pitti, le grandi mostre dei musei fiorentini, tutti eventi che, insieme alla Biennale, portano a Firenze un pubblico internazionale amante dell’arte, dell’antiquariato, della musica e del bello – ha dichiarato Botticelli - Tutto questo grazie all’aiuto delle Istituzioni, al supporto degli sponsor storici e spero di nuovi, allo sviluppo di sempre maggiori sinergie e collaborazioni con le realtà economiche e culturali della città”.
Ulteriori dettagli sul programma, sugli espositori e sugli eventi collaterali saranno resi noti nei prossimi mesi.
Per informazioni: www.biaf.it
LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online
CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905
VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO
FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero allevati allo stato brado
Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861
e-mail: info@agricolasanpaolo.it
BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo.
Strada Argine, 43 Soragna 43019
Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it
VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO
VISITE GUIDATE
CASEIFICIO SOCIALE CODURO - Parmigiano Reggiano e prodotti tipici di Fidenza
Via Coduro, 10, Fidenza
labottegadelcoduro@libero.it tel. +39 333 441 3971
ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso
via Centolance 18
43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765
SE VUOI DORMIRE A ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUI