Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi - Un ponte di libri fra Italia e Ucraina Letture bilingue per bambini e ragazzi
Parma - Biblioteca Guanda e Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi

Sabato 1° ottobre ore 10,30
Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi
Un ponte di libri fra Italia e Ucraina
Letture bilingue per bambini e ragazzi
КНИЖКОВИЙ МІСТ МІЖ ІТАЛІЄЮ ТА УКРАЇНОЮ
Sabato primo ottobre alle 10,30 siamo lieti di festeggiare la Settimana nazionale delle biblioteche 2022 con una lettura bilingue ucraino-italiano dedicata a bambini e ragazzi di tutte le età e provenienze.
Con l'iniziativa Un ponte di libri fra Italia e Ucraina, la Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi aderisce infatti alla Settimana nazionale delle biblioteche 2022 - Bibliopride con Mamma Lingua, che si svolge dal 26 settembre al 2 ottobre.
Quest’anno il Bibliopride è interamente dedicato a Mamma lingua. Storie per tutti, nessuno escluso, il progetto dell’Associazione italiana biblioteche (Aib), che si rivolge alle famiglie con bambini dagli 0 ai 6 anni delle più numerose comunità straniere del nostro paese promuovendo la consapevolezza dell’importanza della lettura condivisa in famiglia in lingua madre, della narrazione e della diversità linguistica, tramite la diffusione nelle biblioteche dei libri per bambini in età prescolare nelle lingue maggiormente parlate nel nostro Paese.
Un ponte di libri fra Italia e Ucraina è un’occasione per incontrarsi, ascoltare storie, scoprire la collezione internazionale e i servizi insieme alle bibliotecarie e a una lettrice madrelingua ucraina.
L'iniziativa è dedicata alla biblioteca di Kvasyliv (Rivne, Ucraina), con cui condivideremo il contenuto dell'incontro, in occasione della Giornata delle biblioteche, una ricorrenza ucraina che si tiene il 30 settembre.
L’incontro è in lingua italiana e ucraina ed è rivolto a bambini e ragazzi di tutte le età e lingue. L’evento è gratuito e si svolge nella sezione Ragazzi della Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi, in vicolo delle Asse 5, sabato 1° ottobre alle 10,30.
Per informazioni in ucraino sull'evento, consultare la pagina dedicata del nostro sito / For information in Ukrainian about the reading, please visit our website:
Un ponte di libri fra Italia e Ucraina - КНИЖКОВИЙ МІСТ МІЖ ІТАЛІЄЮ ТА УКРАЇНОЮ
________________________________________
Biblioteche Internazionale Ilaria Alpi & Ugo Guanda
Vicolo delle Asse 5
43121 - Parma
Tel. 0521031983-4
http://www.biblioteche.comune.parma.it/alpi
http://www.biblioteche.comune.parma.it/guanda
bibliotecainternazionale@comune.parma.it
PER LA VOSTRA SOSTA
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSEB.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369