Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...
Ultime News
Nonsoloeventiparma non organizza eventi, ma li pubblica solamente

Boschi fatati. Boschi scolpiti, mostra di Marco Fallini nella Chiesa di San Quirino

Parma - Oratorio di San Quirino, Parma
Boschi fatati. Boschi scolpiti, mostra di Marco Fallini nella Chiesa di San Quirino

Chiesa di San Quirino

Da sabato 7 settembre 2019 a domenica 29 settembre 2019

 Inaugurazione sabato 7 settembre ore 11.

Dal 7 al 29 settembre 2019 sarà ospitata, presso l’ex Oratorio di San Quirino, l’esposizione fotografica “Boschi fatati. Boschi scolpiti” del fotografo parmigiano Marco Fallini, realizzata con il patrocinio e la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma.

In mostra sono raccolte circa 70 immagini, nel classico bianco e nero, stampate dallo stesso Fallini in camera oscura, ricavate da negativi in bianco e nero. Le fotografie sono scattate negli ultimi dieci anni sull’Appenino Tosco – Emiliano (Val Parma, Val Taro, Lunigiana) e nella Bassa Parmense (Parma Morta di Mezzani Inferiore, Coenzo e l’area golenale di Zibello).

La mostra inaugurerà al pubblico sabato 7 settembre alle ore 11 alla presenza del fotografo, dell’Assessore alla Cultura Michele Guerra e di Davide Papotti, docente di Geografia all’Università di Parma, che ha dedicato parte della propria ricerca all’analisi e lettura del paesaggio, con particolare attenzione alle metamorfosi degli alberi e alla fotografia di Fallini.

La mostra vuole proporre una lettura e una riflessione sul tema del bosco e degli alberi a partire dalle fotografie in bianco e nero esposte che, attraverso un’atmosfera da fiaba, attirano e inquietano il visitatore nello stesso tempo. Le pose inquadrano parti di natura poco o per nulla contaminate dalle mani dell’uomo, ma spesso modellate dagli agenti atmosferici e dal tempo.

Fallini è un fotografo di altri tempi che, attraverso la cura e il tempo dedicato alla composizione delle proprie fotografie, cerca di riaffermare la qualità meditativa e la potenziale bellezza delle immagini. Si descrive un amatore-fotografo che pratica artigianalmente un’attività definita “antica tecnica di fotografia” e così racconta il suo rapporto con questa tecnica:  «La manualità è una capacità indispensabile per realizzare questi manufatti iniziando dal negativo, lo scatto fotografico, lo sviluppo in camera oscura e alla fine la sua confezione per presentarla su pannelli. A volte penso che le foto mie siano fatte per il solo piacere di stamparle! […]La foto in bianco e nero è una composizione di non colore. Il bianco e nero stampato in camera oscura, con la chimica non è un getto d’inchiostro come le stampe in digitale. Il trattamento sensibile spalmato sulla carta fotografica sono cristalli d’argento, quindi è una superfice viva e se è illuminata si accende dando profondità prospettica».

Il soggetto prediletto da Fallini è appunto il bosco che esercita sul fotografo un fascino particolare «Il bosco fa parte del paesaggio che frequento con passione da lungo tempo, soprattutto quello montano e recentemente anche quello sulle rive dei fiumi. Nel silenzio del bosco possiamo sentire ciò che le piante bisbigliano e così possiamo capire il loro mistero. È un ecosistema positivo che accoglie l’uomo nella sua tranquillità, armonia e bellezza; camminare nel bosco è liberatorio e ci protegge dalla sofferenza. È in questa realtà che ho osservato le architetture dei Boschi Scolpiti dell’Appennino e Fatati del grande fiume il Po».

La mostra è aperta al pubblico, ad ingresso libero, con i seguenti orari: martedì e mercoledì dalle 9 alle 12.30; venerdì pomeriggio dalle 16 alle 19.30; sabato e domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30.

Sabato 14 settembre alle ore 18 Fallini, a partire dalle immagini esposte, dialogherà con il professor Alberto Reggianini dell’Accademia delle Belle Arti e sabato 21 settembre, alle ore 18, l’autore sarà nuovamente presente in mostra per dialogare con il pubblico e illustrare le immagini esposte e stampate con la tecnica zonale Ansel Adams.

 

Biografia Marco Fallini

Nato a Parma nel 1943 si avvicina alla fotografia fin dalla gioventù.

È iscritto al CAI di Parma dal 1967 e ha partecipato a vari corsi di roccia e scialpinismo.

Ha percorso a piedi e fotografato le più importanti montagne del mondo: dalla Patagonia all’Islanda, dal Nepal alla Nuova Zelanda, dall’India al Messico ma preferisce camminare sulle montagne di casa nostra, dove i crinali chiudono l’orizzonte verso la Lunigiana, trasferendo nella fotografia le emozioni e la bellezza sinuosa delle colline e dei laghi. È un fotoamatore che sa cogliere il linguaggio della bellezza dell’Appennino, l’armonia delle architetture di pietra, senza trascurare il lavoro e le condizioni di vita della gente del territorio. Molte delle sue immagini sono stampate in bianco e nero. In trent’anni di ricerca fotografica in Appennino ha realizzato una vasta testimonianza fotografica per coloro che apprezzano le riprese dell’ambiente e della gente nella cornice più classica del B/N. Da anni fotografa Parma e il suo territorio nelle architetture romaniche delle Pievi, dei Monasteri, dei castelli e borghi medievali. Ha iniziato a trovare interesse per il territorio della Bassa Parmense, fra gli argini dei suoi fiumi e torrenti. Così il paleo-alveo della Parma Morta. Da ultimo il rinnovo architettonico dissonante della città e del suo territorio.

 

PER LA VOSTRA SOSTA

Ristorante Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a  Parma, e potete  venirci a trovare  anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912

     Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146

Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812

Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel.      0521.289575

Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905  (chuso la domenica)

Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138

Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca

Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ 

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

PIZZA FANTASY  SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373 

Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357  pizza e hamburger fino a tardi

Parma - Altro ristopub a Botteghino Via dei Maniscalchi tel. 0521 658270 

Oratorio di San Quirino, Parma
Pubblicato il 30/08/2019

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca