BRAZILNOW VOL. I, mostra a Bergamo, chiusura mostra
Bergamo

The Place, Via Don Luigi Palazzolo, Bergamo
- Orario: dalle 17:00 alle 20:00
La mostra sarà aperta fino al 30 dicembre
La mostra BRAZILNOW VOL. I, curata da Manuela Parrino, che riunisce alcune delle voci più innovative dell'arte ultra-contemporanea brasiliana.
BrazilNow Vol. I: Voci vibranti dell'arte contemporanea brasiliana a Bergamo e a ArtVerona
2024!
L'associazione Ultracontemporary Art Project aps (U-ART-P aps) è lieta di presentare la
mostra BrazilNow Vol. I, che aprirà a Bergamo il 5 ottobre 2024, presso lo spazio The Place di
Via Don Luigi Palazzolo 42, già sede della Collezione Falconi Leidi. Questa mostra collettiva
riunisce alcune delle voci più innovative dell'arte ultra-contemporanea brasiliana, provenienti da
tre collezioni private italiane, offrendo una finestra privilegiata su un dialogo artistico in continua
evoluzione.!
U-ART-P aps è un progetto culturale che mira a mettere in relazione il mondo del collezionismo
contemporaneo con il pubblico. Attraverso l'apertura delle collezioni private, l'associazione offre
l'opportunità di esplorare il lavoro di giovani artisti e di riflettere su come arte, società e luoghi
interagiscono e si evolvono. Fondata da tre collezionisti – i coniugi Falconi Leidi di Bergamo, i
coniugi Cavallo Ilberti di Torino e Manuela Parrino di Rio de Janeiro – U-ART-P aps si propone
di superare le barriere tra collezionisti, artisti e pubblico, promuovendo il dialogo e la conoscenza
dei fenomeni artistici ultracontemporanei.!
BrazilNow Vol. I offre una visione fresca dell'arte brasiliana, superando gli stereotipi di mercato e
celebrando il talento senza distinzioni di genere, provenienza sociale o razza. Le opere affrontano
temi come identità, politica, memoria, spiritualità e condizione umana, rivelando le complessità
del Brasile contemporaneo.!
Secondo la curatrice Manuela Parrino, la mostra riunisce voci artistiche vibranti, ciascuna
riflettendo, attraverso approcci innovativi e coraggiosi, la ricca diversità culturale e le sfide del
Brasile di oggi. Dai ritratti vibranti di Guilherme Almeida, Kika Carvalho, Mulambo, Rafael
Baron e Ramonn Vieitez, ai commenti sulla spiritualità nera di Gustavo Nazareno e alle
riflessioni sulla storia coloniale di André Vargas, passando per le provocazioni sociali di Maxwell
Alexandre e l'esplorazione del genere e del corpo di Elle De Bernardini, la mostra presenta un
ampio spettro di temi. Le sculture di Yuli Yamagata e Marcelo Monteiro, le geometrie di
Antonio Bokel, e le visioni urbane di Iris Helena si affiancano alle opere introspettive di Clarice
Rosadas e Thainan Castro, alle esplorazioni capitalistiche di Pedro Victor Brandão e alle
riflessioni pop di Heberth Sobral e Tainan Cabral. Le opere spaziano tra materiali e media
innovativi, dall’uso di tessuti, ceramiche e legno a installazioni multimediali, creando nuove forme
espressive che riflettono un Brasile in costante evoluzione.!
Queste opere sfidano ed espandono i confini dell’arte contemporanea, rivelando l'intersezione tra
narrazione personale e memoria collettiva, le tensioni e le speranze di una società in costante
trasformazione. La mostra mette anche in evidenza l'uso sperimentale dei media, dove materiali
come tessuti, ceramiche, legno e installazioni multimediali si fondono per creare nuove forme
espressive.!
Oliviero Falconi, presidente di U-ART-P, sottolinea l'importanza di questa mostra come
occasione per riflettere sull'evoluzione delle arti visive in un contesto globalizzato. BrazilNow Vol.
I non è solo un'esposizione, ma un'esperienza di scambio e comprensione tra culture, che invita
a interrogarsi su come l'arte possa riflettere e influenzare la società contemporanea.!
U-ART-P aps, in partnership con ArtVerona, farà il suo debutto nella fiera partecipando alla
sezione "Spazi istituzionali" con una selezione di opere tratte da BrazilNow Vol. I. La fiera si terrà
dall'11 al 13 ottobre 2024 presso i padiglioni di Veronafiere, offrendo un’ulteriore opportunità per
conoscere meglio questi artisti emergenti e il loro lavoro.!
Inaugurazione della mostra: 5 ottobre 2024
Durata della mostra: fino al 30 dicembre 2024
Luogo: The Place, Via Don Luigi Palazzolo 42, Bergamo
Orario di apertura: 17:00 - 20:00!
Per ulteriori informazioni:
U-ART-P aps - Associazione culturale
www.u-art-p.it
info@u-art-p.it!
@u_art_p!
+39 375 8860953
_____________________________________________________________________________________________
LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online
CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905
VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO
FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero allevati allo stato brado
Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861
e-mail: info@agricolasanpaolo.it
BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo.
Strada Argine, 43 Soragna 43019
Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it
VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO
VISITE GUIDATE
ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
SE VUOI DORMIRE A ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUI