"Brevi interviste con uomini schifosi" al Teatro Arena del Sole Roccabianca
Roccabianca
BREVI INTERVISTE CON UOMINI SCHIFOSI
di David Foster Wallace
regia e drammaturgia Daniel Veronese
con Lino Musella e Paolo Mazzarelli
traduzione Aldo Miguel Grompone e Gaia Silvestrini
disegno luci Marciano Rizzo
direzione tecnica Marciano Rizzo, Gianluca Tomasella
fonica e video Marcello Abucci
responsabile di produzione Gaia Silvestrini
assistente alla produzione Gianluca Bonagura
produzione Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Marche Teatro, TPE Teatro Piemonte Europa, FOG Triennale Milano Performing Arts, Carnezzeria
Arriva al Teatro Arena del Sole di Roccabianca uno degli spettacoli più attesi e significativi della stagione teatrale in corso, attualmente in tournée nei più importanti teatri italiani: sabato 11 marzo alle ore 21.15 “Brevi interviste con uomini schifosi” di David Foster Wallace con Lino Musella e Paolo Mazzarelli, diretti dal drammaturgo e regista Daniel Veronese, maestro indiscusso del teatro argentino. Dando vita, con sguardo feroce e molto humor, a uno zibaldone di perversioni e meschinità, che ritraggono il maschio contemporaneo come un essere debole, che ricorre al cinismo se non alla violenza come principale modalità relazionale con l’altro sesso, l’ironia irresistibile di Wallace tratta la natura umana con una suprema abilità nel descrivere il quotidiano; il suo è uno humor talmente intriso di drammaticità da rasentare il sadismo. Attraverso una rosa di racconti tratti dalle Brevi interviste con uomini schifosi, Veronese traccia una propria linea drammaturgica che racconta di uomini incapaci di avere relazioni armoniche con le donne, e ci invita a osservarli da vicino. C’è l’uomo che insulta la moglie che lo sta lasciando, la disprezza e la deride, come una cosetta incapace di vivere senza lui accanto a sostenerla; c’è l’uomo che vanta la propria infallibilità nel riconoscere la donna che ci sta senza fare storie; c’è quello che usa una propria deformazione per portarsi a letto quante più donne gli riesce; quello che rimorchia in aeroporto una giovane in lacrime perché appena abbandonata dall’amato: una galleria impietosa di mostri. Daniel Veronese traspone queste voci, scritte da Wallace in forma di monologo al maschile, in dialoghi tra un uomo e una donna. In scena però chiama a interpretarli due uomini, che si alternano nei ruoli maschile e femminile, in una dialettica che mette in luce tutte le fragilità, le gelosie, il desiderio di possesso, la violenza, il cinismo insiti nei rapporti affettivi. Il risultato è comico e disturbante ad un tempo. Scrittore, saggista e accademico americano, David Foster Wallace è autore di classici quali “La scopa del sistema” e “Infinite Jest” (tra i cento migliori romanzi di lingua inglese per la rivista “Time”) e non ha scritto nulla per il teatro, nonostante la sua sia considerata una scrittura magistrale in particolare nella forma del monologo. Daniel Veronese, attore, drammaturgo e regista ha diretto oltre 70 spettacoli teatrali ed è autore di più di 60 testi, tra i quali “Mujeres soñaron cavallo” e “La noche devora a sus hijos”. Paolo Mazzarelli è attore di teatro, cinema e televisione, si è diplomato come attore alla Scuola d’arte drammatica Paolo Grassi di Milano e ha alternato l'attività di attore a quella di regista e autore. Ha lavorato tra gli altri con Eimuntas Nekrosius, Peter Stein, Mario Martone, Davide Enia. In televisione ha recitato tra le altre cose in “È arrivata la felicità” di Riccardo Milani e “1994” di Giuseppe Gagliardi. Al cinema è in “Vallanzasca” di Michele Placido e “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino. Lino Musella ha studiato recitazione con Guglielmo Guidi e regia teatrale alla Paolo Grassi di Milano. Ha lavorato con Antonio Latella, Jan Fabre, Valter Malosti. Nel 2009 dà vita alla Compagnia Musella-Mazzarelli. Nel 2019 è unico interprete in “The Night Writer. Giornale notturno” di Jan Fabre, che gli vale il Premio UBU come Miglior attore. In televisione ha recitato in “Gomorra” la serie e “The Joung Pope”. Nel 2021 è candidato al David di Donatello come migliore attore non protagonista in “Favolacce” di Damiano e Fabio D'Innocenzo.
I biglietti dello spettacolo, costo 18 euro, si possono prenotare al numero 339.5612798. Altre informazioni sulla stagione teatrale sono consultabili nel sito www.teatrodiragazzola.it .
link video backstage https://www.youtube.com/watch?v=wZs9hXTLH00
TEATRO ARENA DEL SOLE ROCCABIANCA
sabato 11 marzo ore 21.15
informazioni 339.5612798
PER LA TUA SOSTA
Ristorante con Locanda “AlleRoncole”
Via della Processione, 179 Roncole Verdi Busseto Tel.: 0524930015 - Email:
Piazza Garibaldi 43 – Zibello (PR) Tel.: 0524-99140-Cell.: 333563505