Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

BRICK ART L'arte dei mattoncini , in mostra a Palazzo Belloni, Bologna

Bologna e provincia di Bologna - Bologna
BRICK ART  L'arte dei mattoncini , in mostra a Palazzo Belloni, Bologna

dal 18 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024

NEXT EXHIBITION
è lieta di annunciare il grande ritorno della mostra
 

 

BRICK ART

L'arte dei mattoncini 

presso Palazzo Belloni

Via de' Gombruti 13/a - Bologna
 

Torna a Bologna la mostra più amata dai bambini: BRICK ART, un mondo colorato e fantastico, un vero inno alla gioia per tutta la famiglia.

Un’esposizione ancora più ricca di contenuti e dettagli, pensata dalla direzione creativa di Next Exhibition come occasione di svago per tutta la famiglia.

Tante le aree tematiche, davvero per tutti i gusti.

Prima sezione della mostra, apprezzata dal pubblico di ogni età, è la ricostruzione iper fedeledi alcuni dei principali monumenti della nostra Bella Italia: dalla Mole Antonelliana diTorino (autore: Marco Giannitti) alla Torre di Pisa (autore: Orange Team Lug), dalla Lanternadi Genova (autore: Marco Fanelli di Liguria Bricks) al Faro di Capri (autore: PasqualeCaramuta), fino all’icona locale, la Torre degli Asinelli di Bologna, realizzata con oltre 3800mattoncini, da Edoardo Gargano del gruppo AEmilia Bricks.

Si sogna nell’area dedicata alle principesse delle favole, dalle fiabe classiche ai raccontipiù moderni. Da Alice nel Paese delle Meraviglie alla Carica dei 101, da Biancaneve allaSirenetta.

E si fantastica di grandi avventure in compagnia dei supereroi più famosi con laSuperHeroes City e le armature Hulkbuster degli Avengers.

Per i nostalgici il diorama western grande oltre tre metri, dove incontriamo una “vecchiaconoscenza” per Palazzo Belloni. Aguzzando la vista il pubblico potrà infatti vedere la DeLorean, Doc e Marty di “Ritorno al Futuro” parte terza. A un anno dalla mostra bolognesededicata alla trilogia cinematografica quindi un piccolo e grazioso rimando.Incredibili pezzi unici della mostra: - la ricostruzione della giungla con tanto di tempio e di aereo sperduto in un’impresaavventurosa (autore AEmilia Bricks)

- l’imponente scacchiera che stupirà soprattutto gli amanti di questo gioco tattico

- il castello sull’acqua, ideale per selfie romantici

- il diorama dello spazio più misterioso

- la mitica Lancia Delta Integrale, copia fedelissima di una delle auto più amate dai rallysti

- il palazzetto dello sport PalaBaskin (autore: Michele Cocco), nato per sensibilizzare il

pubblico sulla disabilità e l’inclusione.

E ancora:

- i kit di collezionabili minifigures esposti, con soggetti curiosi e mai visti dal grande pubblico

- l’esposizione di stampe fine-art dei personaggi famosi dell’arte, della musica e dello sportche diventano, con ironia geniale, omini LEGO®: da Frida Kahlo a Maradona, da LaGioconda ai Beatles, fino al grande Lucio Dalla, esposto in prima visione mondiale nella suaBologna. Una vera e propria “mostra nella mostra”, in collaborazione con l’artista Stefano Bolcato e con la galleria Pisacane.

Non mancherà il corner dedicato alla festa di Halloween con il combo di casa e castello stregato. E ben due aree gioco dove scatenarsi con gli amici o con mamma e papà.

A metà percorso la sala delle piscine dove immergersi tra mattoncini e palline colorate e afine mostra l’area didattica dove inventare nuove costruzioni da lasciare poi in esposizioneper i prossimi visitatori di “Brick Art”.

In occasione di Halloween e delle feste natalizie verranno organizzati dei laboratoriinterattivi con i bambini per imparare delle costruzioni a tema in compagnia dello staff diNext Exhibition e dei collaboratori di Piemonte Bricks, curatori della mostra.

 

 

GIORNI E ORARI DI APERTURA

_____________________________________________________________________________________________________

La mostra sarà aperta neiseguenti orari:

merc e giov 13 – 18

ven e sabato 10 – 20

sabato e domenica 10 – 19

Lunedì e martedì chiuso

Ultimo ingresso consentito in mostra un’ora prima

dell’orario di chiusura

In caso di aperture speciali,

gli orari saranno tempestivamente

comunicati sui canali ufficiali:

FB /brickartlamostra

IG mostrabrickart

www.mostrabrickart.it

PREZZI BIGLIETTI

_____________________________________________________________________________________________________

Dal mercoledì al venerdì:

 intero: 10,50 euro

 ridotto: 8,50 euro

Sabato e domenica:

 intero: 12,50 euro

 ridotto: 10,50 euro

Dal mercoledì alla domenica:

Ridotto gruppi/cral (minimo 15 persone): 6,50 €

Ridotto scuole (minimo 15 alunni): 5,50 €

Open (visitare la mostra in un giorno di apertura, senza decidere la data precisa al momento

dell’acquisto; ideale nel caso si regali il biglietto per la mostra): 14,50 €

I bambini al di sotto dei 3 anni entrano gratuitamente.

In caso di acquisto on-line tutti i prezzi vanno intesi con aggiunta di costo prevendita.

MODALITÀ ACQUISTO BIGLIETTI

_____________________________________________________________________________________________________

La prevendita biglietti è attiva con il circuito Ticket One. Biglietti in

vendita anche presso il botteghino di Palazzo Belloni nei giorni e

negli orari di regolare apertura della mostra.

Infoline e prenotazione gruppi chiamando il numero 051/19907866

nei giorni e negli orari di apertura della mostra OPPURE scrivendo

all’indirizzo e-mail info@mostrabrickart.it

 

LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online



 

CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO



 



 

OINOE VINI Soc. Agricola Srl (produzione, visite in cantina e vendita )

Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680




 

 FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “

Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it



SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero  allevati allo stato brado

Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861

e-mail: info@agricolasanpaolo.it

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo. 

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO

VISITE GUIDATE



 



 

ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino 

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575


 


 


 

Bologna
Pubblicato il 17/10/2023

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca