BUNUEL – NEL LABIRINTO DELLE TARTARUGHE di Salvador Simó (SPAGNA, 2018 - 80') al cinema Edison "virtuale"
ON LINE

BUNUEL – NEL LABIRINTO DELLE TARTARUGHE
di Salvador Simó
(SPAGNA, 2018 - 80')
Domenica 21 giugno, 21.30
Buñuel – Nel labirinto delle tartarughe ha vinto non a caso i Goya 2020 (gli Oscar spagnoli) e gli Efa 2019 (gli Oscar europei) come miglior film d’animazione. Diretto da Salvador Simó sulla base dell’omonima graphic novel di Fermìn Solìs, il film racconta una delle fasi più difficili della vita di Luis Buñuel, il geniale cineasta spagnolo considerato dalle storie del cinema come l’esponente di punta di una visione anarchica e surrealista dell’arte e della vita.
Si tratta di un documentario che racconta la difficile realizzazione di un altro documentario scegliendo di utilizzare il linguaggio più lontano dal realismo documentaristico, cioè il linguaggio del cinema d’animazione.
Las Hurdes (Terra senza pane) il documentario di Buñuel del 1933 vuole documentare le condizioni di vita della popolazione di Las Hurdes, una piccola regione settentrionale spagnola ai confini con il Portogallo (“il luogo più triste e dimenticato del mondo”) i cui abitanti versano in condizioni di povertà assoluta, devastati dalla fame, dalla sporcizia, dalle malattie, isolati dal mondo, in case basse scavate nella pietra con i tetti che sembrano gusci di tartarughe (da cui il titolo del film).
L’idea vincente del regista sta nella scelta di usare l‘animazione per raccontare come Buñuel e la sua troupe sono arrivati a girare certe immagini e poi usare le vere inquadrature in bianco e nero del film di Buñuel per mostrarci cosa la troupe ha filmato davvero.
Prezzo biglietto € 3,90
acquista on-line