Caffè Alzheimer, a lezione di “Sicurezza e Primo soccorso”
Traversetolo - Traversetolo, PR, Italia

Come allertare i soccorsi e cosa fare di fronte ad un’emergenza sanitaria. Ne parlerà Marco Boselli, coordinatore Centrale 118 Emilia Ovest
Cosa fare di fronte ad una persona che sta male? Come riconoscere i sintomi di una patologia neurologica o cardiaca? E in caso di necessità, come allertare correttamente il 118? Di fronte ad un’emergenza sanitaria, soprattutto se riguarda un familiare, mantenere la calma è difficile. Ma avere un minimo di preparazione può essere di grande aiuto per superare il panico e prestare un primo soccorso efficace. Ed è proprio al tema “Sicurezza e Primo soccorso” che sarà dedicato il terzo incontro con esperti dell’edizione 2018 di Caffè Alzheimer – in viaggio contromano, il percorso di incontri a ingresso libero e gratuito promosso da Pedemontana Sociale per i familiari e gli operatori che assistono persone affette da demenza cognitiva, in programma per martedì 18 settembrealle 16 nella Sala del Consiglio della Corte Agresti a Traversetolo. Relatore sarà Marco Boselli, coordinatore Centrale Emilia Ovest del 118.
Quello di martedì prossimo sarà il penultimo appuntamento con gli esperti dell’edizione 2018 di Caffè Alzheimer, che si concluderà il 16 ottobre, sempre alle ore 16 nella Corte Agresti, con l’incontro intitolato “Oltre la terapia farmacologica: gli interventi psicosociali”, al quale interverrà la psicologa-psicoterapeutaSandra Copelli del Centro disturbi cognitivi Parma e Langhirano dell’Ausl.
Giunto quest’anno alla sua quarta edizione, oltre agli appuntamenti con gli esperti Caffè Alzheimer prevede anche incontri di Auto Mutuo Aiuto (Gruppi A.M.A.) per condividere emozioni ed esperienze, che si svolgono al Circolo Arci “Il Rugantino” di Basilicanova, per rispondere alle necessità che provengono dai territori di Montechiarugolo e Traversetolo, e al Centro Diurno Anziani di Collecchio anche per i comuni di Felino e Sala Baganza. Per informazioni su date e orari, occorre rivolgersi alle assistenti sociali Elisa Forestieri (0521 336392) e Cristina Giuberti (0521 331350). Il calendario completo degli incontri con gli esperti e tutte le informazioni per partecipare è disponibile sul sito www.unionepedemontana.pr.it.
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
Via Pedemontana, 63 Traversetolo (Parma)
0521 842523
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara
0521 355122
OINOE VINI Soc. Agricola Srl www.oinoevini.it Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680