Camminaparchi - La Parma Morta: antiche foci del torrente Parma
Mezzani

Riserva naturale orientata Parma Morta
Avete mai avuto modo di osservare la Natura in pianura? Molti considerano la Pianura Padana come un agglomerato di risaie e pioppeti, una distesa agricola senza fine. Con questa semplice passeggiata alle ANTICHE FOCI DELLA PARMA vi faremo ricredere sull’ambiente in Pianura. Pochi lo sanno, ma un tempo la Parma confluiva nell’Enza, mentre esiste ancora un ramo abbandonato della Parma: è la PARMA MORTA, utilizzato anche per il birdwatching. La Parma Morta è un’interessante testimonianza della mutevolezza dei corsi d’acqua di pianura. PANTA REI: tutto scorre, sì, ma come l’uomo agisce sull'instancabile forza dell’acqua? Come modifica i fiumi che la natura ha tracciato sulla superficie terrestre nel corso dei secoli? Scopriremo il difficile rapporto Uomo-Natura attraverso la scoperta della Riserva. Attraverso dei capanni di osservazione, tra strisce di canneto, pioppi, querce e gelsi, potremo osservare e fotografare l’avifauna che vive in questi luoghi: aironi cenerini, bianchi e rossi, garzette, e infine un magico tunnel naturale di Biancospini. Pranzeremo nel parco dei Laghi Paradiso, pranzo al sacco al sacco e prima di rientrare alle nostre vite, ci racconteremo i nostri pareri sulle cose apprese durante la giornata, davanti ad una tazza fumante di cioccolata!
Escursioni organizzate con il patrocinio dell’Ente Parchi del Ducato, Calendario Camminaparchi 2020.
------------------------------------------------------------------------------------
👉 PROGRAMMA
🕑 DOMENICA 19 GENNAIO 2020
📌 Ritrovo: puntuali ORE 10 presso Parcheggio gratuito in Strada della Pace 1 – 43055 Casale, Mezzani (PR). Parcheggio di fronte al Comune di Mezzani. Rientro previsto per le ore 16.
Difficoltà: T (Turisitco – facile)
Lunghezza: 8 km
Ore di cammino (escluse le soste divulgative e birdwatching): 3
Per chi è adatta: Escursione adatta a tutti. possono partecipare bambini dai 5 anni di età. I minori di 18 anni devono essere accompagnati da un adulto. Possibilità di pranzare a base di salumi e/o panini presso i Laghi Paradiso (da comunicare al momento dell’iscrizione).
Equipaggiamento obbligatorio: Pile o maglioncino, borraccia da 1 litro/thermos, calze e scarponcini da trekking, giacca o mantellina impermeabile, pranzo al sacco, torcia elettrica. Facoltativo: bastoncini da trekking.
✅ QUOTA DI PARTECIPAZIONE
👣 13 € Adulti e ragazzi dai 16 anni compiuti;
👣 7 € bambini da 5 fino a 15 anni;
La quota comprende l’accompagnamento per tutta la durata della giornata di Antea Franceschin – Guida Ambientale Escursionistica. La quota NON COMPRENDE il viaggio da e per il punto di partenza nè il pranzo al sacco.
Annullamento: La gita viene confermata con un minimo di 5 partecipanti. La gita verrà annullata solo in caso di forte maltempo entro le ore 18 del giorno precedente la gita. La partecipazione all’escursione comporta l’accettazione del Regolamento d’escursione.
✅ 📝 ISCRIZIONI
Posti limitati.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA fino a esaurimento posti e/o entro le ore 18 del giorno precedente la gita 2019 ai link:
http://www.controventotrekking.it/index.php/prossime-attivita/19-gennaio-la-parma-morta-le-antiche-foci-del-torrente-parma/
NB: mettere 'parteciperò' all'evento fb NON equivale a Iscrizione.
Antea Franceschin +39 3480725255
antea@controventotrekking.it
Per la tua sosta
Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (Parma)
Telefono: 0521 604494