Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Campionato Mondiale della Pizza a Parma

Parma - Fiere di Parma
Campionato Mondiale della Pizza a Parma

Campionato Mondiale della Pizza: tutte le novità della trentesima edizione che accoglierà più di 700 pizzaioli da 52 Paesi che gareggeranno a Parma dal 18 al 20 aprile

 

Attesi a Parma più di 700 pizzaioli da tutto il mondo, che dal 18 al 20 aprile si sfideranno al Campionato Mondiale della Pizza nel quartiere fieristico della città.

Oltre alle 1003 gare, di cui 930 gare di cottura, ci saranno tanti momenti di confronto tra personalità istituzionali ed esperti del settore all’interno del Pizza World Forum.

  Giunto alla sua 30esima edizione il Campionato Mondiale della Pizza andrà in scena dal 18 al 20 aprile nel Palaverdi di Parma.

Ad oggi il Campionato Mondiale della Pizza conta più di 700 concorrenti pizzaioli provenienti da 52 Paesi del mondo. Un’edizione quindi ancora più internazionale in cui i Paesi più rappresentati sono Francia, USA, Portogallo, Spagna, Ungheria, Brasile e Polonia. Rispetto allo scorso anno si registra la partecipazione di nuovi Paesi: Algeria, Cile, Egitto, Finlandia, Giappone, Guatemala, Kuwait, Messico, Principato di Monaco, Paraguay, Polonia, Porto Rico e Repubblica Ceca.

Il Campionato Mondiale della Pizza si aprirà il 18 aprile con le registrazioni. Dopodiché inizieranno due giorni di gare, con i partecipanti che si sfideranno sotto l’occhio attento di una giuria di esperti. Il 20 aprile sono invece in programma le gare gastronomiche di velocità e larghezza e nella stessa giornata si terrà la finale del Trofeo Heinz Beck. L’omonimo chef stellato premierà infatti “I Primi... in Pizzeria”. Seguirà una Gara di Stile Libero a squadre e una finale di Stile Libero individuale. In serata è prevista la premiazione finale dei migliori maestri pizzaioli.

Una delle grandi novità di quest’anno è Premio speciale dedicato alla Sostenibilità - in collaborazione con la farina “Le 5 Stagioni” di Agugiaro & Figna Molini - che lancia ai piazzaioli una sfida dal titolo “La pizza del cambiamento”, dove i concorrenti saranno valutati sulla base della scelta di pratiche sostenibili nelle loro preparazioni.

Per quanto riguarda le competizioni, i pizzaioli si sfideranno in 1003 gare di cui 930 gare di cottura (come ad esempio, Pizza classica, Pizza senza glutine, Pizza napoletana STG, Pizza in teglia, Pizza in pala) e gare di abilità (quali Freestyle, Pizza più larga e Pizzaiolo più veloce).

Molto ricco è il programma di Pizza World Forum, un ciclo di incontri che si terrà nell’ambito della manifestazione durante il quale personaggi delle istituzioni, accademici ed esperti del settore saranno chiamati a confrontarsi sui temi più attuali che ruotano attorno al mondo della pizza. Si parlerà di mercato, di sostenibilità e food delivery ma anche di storytelling legato al mondo della pizza. Tra i relatori saranno presenti Nahuel Buracco, vice cordinatore del Pollenzo Food Lab e tutor del Master of Applied Gastronomy dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo; Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione Univerde, che interverrà in un dibattito dedicato alle aziende del settore più sensibili al tema della Sostenibilità e che ogni giorno contribuiscono alla salvaguardia dell’ambiente.

Importante anche l’attenzione che Pizza World Forum riserva alle nuove tendenze e agli abbinamenti, ad esempio con la tavola rotonda “Sweet pizza. Il dolce in pizzeria non è più quello di una volta”; oppure con l’accostamento di due tipicità del Made in Italy come la pizza e il Parmigiano Reggiano, che quest’anno si incontreranno nel convegno “La pizza e il Parmigiano Reggiano: alleati per la cucina italiana nel mondo”.

Non mancheranno, nell’ambito del Pizza World Forum, noti pizzaioli italiani come Ciccio Vitiello, che trasformerà in sorbetto un triangolo di pizza e Stefano Canosci, che interpreterà i classici della cucina con un focus sulle farine Tipo 1.

Sarà inoltre ospite di uno show cooking anche la birra inglese Wold Top, che incontrerà la pizza italiana di Stefano Miozzo, Campione del mondo della Pizza nel 2018.

L’importanza della manifestazione è sottolineata da Massimo Puggina, organizzatore del Campionato Mondiale della Pizza: «Sono molto soddisfatto della grande partecipazione che abbiamo registrato finora a dimostrazione che Il Campionato Mondiale della Pizza è un punto di riferimento nel mondo per i professionisti del settore. Lo confermano le 52 nazioni presenti quest’anno e il grande interesse mostrato dai pizzaioli di tutte le regioni italiane. Quest’anno riveste un ruolo importante il tema della sostenibilità a cui i pizzaioli sono sempre più attenti e da qui la scelta di istituire un Premio dedicato per sensibilizzare all’uso di buone pratiche green in tutta la filiera agroalimentare legata alla pizza. Il Campionato Mondiale della Pizza è diventato un volano nel settore della pizza, dove grazie ai professionisti vengono colti sempre nuovi spunti per identificare e anticipare i trend del mercato. Questo aspetto porta i pizzaioli a ragionare in modo unanime sul settore, quindi non come singola pizzeria o singolo professionista. Ragionare sul futuro, sul mercato e i cambiamenti del settore e farlo insieme è la chiave per rendere sempre più forte il settore di uno dei cibi più amati al mondo».

L’accesso al Campionato Mondiale della Pizza è gratuito, previa iscrizione in loco o sul sito Web https://campionatomondialedellapizza.it/

Programma del 20

11.00 – 11.50

Pizza Napoletana: quale presente e quale futuro? Con Antonio Pace, Presidente Associazione Verace Pizza Napoletana; Franco Manna, fondatore Sebeto SpA - Rossopomodoro; Michele Blasi, Direttore DQA Certificazioni

 

A cura di Pizza & Pasta Italiana

12.30 – 13.20

Sweet pizza. Il dolce in pizzeria non è più quello di una volta. Gianni Di Lella codifica gli impasti più adatti alle farce dolci lavorando su consistenze, fragranze ed equilibrio gustativo.

 

A cura di Scuola Italiana Pizzaioli

14.30 – 15.20

La pizza e il Parmigiano Reggiano: alleati per la cucina italiana nel mondo

Igino Morini, del Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano, racconta come il Parmigiano Reggiano può adattarsi ai diversi utilizzi nella preparazione della pizza a fronte di attacchi che ne minacciano l’autenticità, l’origine e la storia.

 

A cura di Parmigiano Reggiano

PER LA VOSTRA SOSTA

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

PIZZA FANTASY  SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373 

Bastian contrario brewing company

Via Rapallo, 3c, 43126 Parma   tel 375 735 3369

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)

Tel. 0521-235594/22138

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596



 



 

Fiere di Parma
Pubblicato il 15/04/2023

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca