Carl Philip Emanuel Bach, il Bach di Berlino Vs Anna Amalia di Prussia e Anna Bon di Venezia
Parma - Parma - Chiesa di San Rocco

Carl Philip Emanuel Bach, il Bach di Berlino Vs
Anna Amalia di Prussia e Anna Bon di Venezia
compositrici in terra tedesca
Domenica 17 febbraio 2019, alle 17.00, nella Sagrestia Grande della Chiesa di San Rocco, un concerto di Marco Brolli (traversiere), Alessandro Ciccolini, (violino barocco) e Francesco Baroni (clavicembalo).
Ingresso libero
Una pacifica disputa tra Carl Philipp Emanuel Bach (secondogenito di Johann Sebastian) e due compositrici a lui contemporanee: Anna Amalia di Prussia e Anna Bon di Venezia. La disfida musicale va in scena nel concerto che si terrà domenica 17 febbraio 2019, alle 17.00, nella Sagrestia grande della Chiesa di San Rocco. Intitolato “Carl Philipp Emanuel Bach, il Bach di Berlino, Vs Anna Amalia di Prussia e Anna Bon di Venezia, compositrici in terra tedesca”, l’appuntamento è inserito nella stagione “I Concerti del Boito”, quest’anno dedicata alla musica declinata al femminile. In scena Marco Brolli (traversiere), Alessandro Ciccolini, (violino barocco) e Francesco Baroni (clavicembalo), docenti del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito”.
Il territorio è quello del Settecento tedesco, in particolare la città di Berlino dove Carl Philipp Emanuel Bach era clavicembalista nella cappella del re prussiano Federico II il Grande; la sorella minore di Federico, Anna Amalia, era nata con una particolare predisposizione per la musica. Purtroppo solo una parte delle sue composizioni sono giunte sino a noi: lei stessa, molto autocritica, ne distrusse una gran parte. C. Ph. E. Bach ebbe in vita una grandissima reputazione, fu stimatissimo tra l’altro da Mozart e da Beethoven. Anna Bon di Venezia fu, infine, “virtuosa di musica da camera” a Bayreuth. Nella sua musica, però, rimane riconoscibile l’impronta stilistica veneziana memore dello stile di Antonio Vivaldi.
L’appuntamento è organizzato dal Conservatorio “A. Boito” di Parma in collaborazione con l’Università di Parma, la Pastorale Universitaria, l’Associazione Culturale San Rocco. L’ingresso è libero e gratuito. Per informazioni: www.conservatorio.pr.it.
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi