Carosello - Concerto all'Abbazia di Valserena.
Parma - CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell'Università di Parma
Carosello torna a riempire le serate di curiosi e nostalgici domenica 26 giugno alle ore 21 all'Abbazia di Valserena.
Insieme ai solisti del gruppo Controluce, Il concerto verterà su due tipologie di musiche scritte per la TV: quella dedicata alla pubblicità e le sigle di programmi televisivi.
Per la musica degli spot pubblicitari, il riferimento è a Carosello, un format andato in onda per vent’anni a partire dal 1957 dopo il telegiornale della sera, che per ogni puntata presentava quattro (diventati poi sei) spot pubblicitari. Ogni spot era strutturato in uno spettacolo di 1 minuto e 45 secondi rigidamente separato e distinguibile dalla parte pubblicitaria, alla quale venivano riservati 30 secondi in coda alla storia.
Alle sceneggiature e alla regia di Carosello collaborarono grandi firme del cinema e del teatro, e le storie erano brevi sketch che interpretavano – a volte in chiave comica - la società del tempo con un linguaggio semplice e diretto, utilizzando spesso luoghi comuni e stereotipi della nascente società dei consumi e della cultura popolare.
Le musiche per gli spot erano molto spesso brani originali, cosa che ora difficilmente accade, e se si considera che ogni “pubblicità” andava in onda una sola volta, si può avere un’idea dell’impegno creativo e produttivo che richiedeva Carosello.
Motivo di novità fu l’introduzione dell’animazione, con la quale furono realizzati alcuni degli spot fra i più famosi: dall’Omino coi baffi (caffettiera Bialetti), a Calimero (Mira Lanza), La Linea (pentole Lagostina), Caballero e Carmencita (caffè Lavazza), Papalla (Philco).
L’archivio dello CSAC è strettamente collegato alla storia di Carosello, poiché conserva alcuni degli archivi di grafica che hanno creato i personaggi e storie che sono rimasti nella memoria collettiva, a cominciare dal fondo di Armando Testa.
Ingresso Euro 5 a persona comprensivo di concerto e consumazione.
Prenotazione obbligatoria scrivendo a csac@unipr.it
PER LA VOSTRA SOSTA
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSEB.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369