CARTOONS. GLI ESPLORATORI DELLA GIUNGLA INAUGURA REGIOYOUNG 2021-2022, LA STAGIONE PER SCUOLE E FAMIGLIE
Parma - Teatro Regio

CARTOONS. GLI ESPLORATORI DELLA GIUNGLA
INAUGURA REGIOYOUNG 2021-2022,
LA STAGIONE PER SCUOLE E FAMIGLIE
Un concerto-spettacolo per rivivere le emozioni dei cartoni animatI a ritmo di jazz
in un’avventura per bambini a partire dai 6 annie per le loro famiglie,prodotto da ParmaFrontiere per RegioYoung.
Con le voci di Sabina Borelli, Diletta Longhie la musica interpretata da
Matteo Valentini, sassofono, Paolo De Matteis, pianoforte,
Giancarlo Patris, contrabbasso, Benedetta Rositano, batteria.
Ridotto del Teatro Regio di Parma
sabato 30 ottobre 2021, ore 15.30 e ore 18.00
Un concerto-spettacolo, un’avventura musicale per i bambini dai 6 anni e gli adulti che hanno voglia di giocare e divertirsi a tempo di musica: Cartoons. Gli esploratori della giungla, inaugurerà sabato 30 ottobre 2021, ore 15.30 e ore 18.00 al Ridotto del Teatro Regio di Parma RegioYoung 2021-2022, la stagione del Teatro Regio di Parma dedicata al pubblico delle famiglie, delle scuole e dei bambini da 0 a 14 anni.
Cartoons, produzione ParmaFrontiere, tra gli appuntamenti più amati di RegioYoung, torna al Teatro Regio per il sesto anno consecutivo interpretando le più belle colonne sonore dei film di animazione arrangiate in chiave jazz ed eseguite dal vivo. Questa volta gli artisti di ParmaFrontiere condurranno gli spettatori nel mondo della giungla, in un divertente viaggio in compagnia di un quintetto jazz, con la voce di Diletta Longhi, il sassofono di Matteo Valentini, il pianoforte di Paolo De Matteis, il contrabbasso di Giancarlo Patris, la batteria Benedetta Rositano, per cantare, ballare e divertirsi in un’avventura tutta da scoprire, guidati dalla voce narrante di Sabina Borelli.
Uno spettacolo per piccoli e grandi sognatori: perché si può danzare un’immagine, ascoltare un colore, gustare una parola, dissetarsi d’un suono.
Prossimo appuntamento con RegioYoung per le Famiglie: Rigoletto. I misteri del teatro (Teatro Regio di Parma sabato 20 novembre 2021, ore 15.30 e ore 18.00 per le famiglie, durata 1 ora circa senza intervallo) una compagnia di cantanti arriva in teatro per mettere in scena Rigoletto ed ecco che, tra fondali e sipari, quinte e bauli, luci e ombre, macchine del vento e del tuono, il capolavoro verdiano rinnova la magia dell’opera e diventa l’occasione per svelare ai bambini da 6 anni i trucchi e i segreti della complessa e affascinante macchina teatrale, capace di trasformare la finzione in realtà. A disposizione delle famiglie un kit online per prepararsi allo spettacolo divertendosi. Lo spettacolo di Opera Domani coprodotto da Bregenzer Festpiele, va in scena con la regia di Manuel Renga, le scene e i costumi di Aurelio Colombo, l’adattamento musicale e drammaturgico a cura di As.Li.Co. Cesare Della Sciucca dirige l’Orchestra 1813 e i cantanti As.Li.Co.
ACCESSO IN TEATRO
L’accesso in teatro è consentito esclusivamente agli spettatori muniti di Green pass, fatti salvi i soggetti di età inferiore ai 12 anni e quelli esenti sulla base di idonea certificazione medica che il personale di sala ha l’obbligo di verificare. Il pubblico è invitato a igienizzare le mani ai distributori presenti in teatro e a indossare correttamente la mascherina per tutta la durata dell’evento.
In ottemperanza alle vigenti normative sulla sicurezza, ciascun biglietto emesso è nominativo (non è consentita l’intestazione di più biglietti alla stessa persona) e può essere ceduto solo comunicando alla Biglietteria la variazione. Al momento dell’acquisto lo spettatore dovrà fornire un proprio recapito (telefono o e-mail). Tali dati saranno conservati sino ai 14 giorni successivi lo spettacolo. All’ingresso in teatro, il personale di sala ha l’obbligo di verificare, unitamente alla temperatura corporea, la corrispondenza dello spettatore con l’intestazione del biglietto.
BIGLIETTERIA DEL TEATRO REGIO DI PARMA
I biglietti (Famiglie: €10.00 intero; €5.00 ridotto) sono in vendita per le famiglie presso la biglietteria del Teatro Regio di Parma
Biglietteria del Teatro Regio di Parma Strada Giuseppe Garibaldi, 16/A 43121 Parma Tel. +39 0521 203999 biglietteria@teatroregioparma.it aperta dal martedì al sabato ore 11.00-13.00 e 17.00-19.00 e un’ora precedente lo spettacolo. In caso di spettacolo nei giorni di chiusura, da un’ora precedente lo spettacolo. Chiuso il lunedì, la domenica e i giorni festivi. Il pagamento presso la Biglietteria del Teatro Regio di Parma può essere effettuato con denaro contante in Euro, con assegno circolare non trasferibile intestato a Fondazione Teatro Regio di Parma, con PagoBancomat, con carte di credito Visa, Cartasi, Diners, Mastercard, American Express. È inoltre possibile utilizzare i voucher di rimborso ricevuti a fronte degli spettacoli annullati per l’emergenza sanitaria.
I biglietti sono disponibili anche su festivalverdi.it. L’acquisto online non comporta alcuna commissione di servizio.
PER LA VOSTRA SOSTA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma
TEL 0521. 257373
Ristorante Gatto Nero
Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)
Telefono: 0521 604494