Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cassa sul Baganza. I Verdi: riqualificazione, non solo opere artificiali.

Senza sede
Cassa sul Baganza. I Verdi: riqualificazione, non solo opere artificiali.

Cassa sul Baganza. I Verdi: riqualificazione, non solo opere artificiali.

Per i Verdi – Europa Verde di Parma restituire spazio al Baganza anche con interventi artificiali come la cassa d’espansione oggi è purtroppo necessario, dopo decenni di sottrazione di spazio, a questo come a tutti gli altri corsi d’acqua della nostra Regione. Basti pensare che in 150 anni il restringimento del Baganza a favore di aree agricole, insediamenti ed infrastrutture, ha comportato la perdita di 11 milioni di metri cubi di capacità d’invaso, più del doppio di quello che recupereremo con la cassa d’espansione.

È tuttavia inconcepibile che, mentre a monte si investono ingenti somme di denaro pubblico per ripristinare i danni causati da una gestione sbagliata, a valle si consenta di continuare a gestire il Baganza in quel modo sbagliato, con la presenza di vari insediamenti in alveo o sugli argini, addirittura in città a Parma. Particolarmente scandaloso l’abbandono dell’argine di via Montanara, che dopo l’alluvione doveva essere messo in sicurezza, secondo quanto previsto dal Piano di Assetto Idrogeologico (PAI), anche attraverso l’esproprio di chi lo aveva occupato compromettendone la funzionalità idraulica.

Invece, come denunciato dai Verdi nell’ottobre 2020, un’operazione piuttosto opaca ha spostato i 250.000 € di un progetto esecutivo già approvato per la sistemazione dell’argine, in un progetto completamente diverso, che canalizza il corso d’acqua proprio nel tratto in cui era uscito con l’alluvione del 2014. L’argine e una parte dell’alveo sono così rimasti ai privati, in contrasto con gli indirizzi del PAI. Ci devono rassicurare le dichiarazioni di Comune, Autorità di Bacino e Regione, a seguito delle proteste dei Verdi, sul fatto che dal punto di vista della pianificazione quegli insediamenti restano da delocalizzare? I Verdi chiedono atti concreti, non solo previsioni di piano che sembrano fatte per esser puntualmente smentite da accordi poco chiari con i privati: si cominci subito con un piano di delocalizzazione adeguatamente finanziato. 

 

Enrico Ottolini – Coportavoce dei Verdi di Parma

Senza sede
Pubblicato il 10/06/2021

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca