Celebrazione del 125° anniversario dei Bersaglieri Ciclisti, specialità nata a Parma nel 1898.
Parma

Ricorre quest’anno il centoventicinquesimo anniversario della fondazione dei Bersaglieri Ciclisti, specialità nata a Parma nel palazzo Ducale il 15 marzo 1898
“Domenica 8 ottobre Parma sarà invasa da un festoso corteo di Bersaglieri Ciclisti provenienti da tutt'Italia che celebrano la loro eroica storia, nata proprio nella nostra città il secolo scorso. Dopo 125 anni il loro messaggio vuole rimanere tra noi nello spirito della tenacia e della convinzione nel raggiungere ideali ed impegni. Rispetto all'immaginario che tutti hanno dei Bersaglieri, legato alle piume sul cappello, alla corsa e al suono delle fanfare, l'8 ottobre Parma potrà ammirare un altro simbolo, quello della bicicletta. Bicicletta che ci aiuta a passare dal militare al civile in modo significativo per noi cittadini di un mondo sempre più in guerra che sta faticosamente tenendo vivi gli ideali di pace scritti nell'art.11 della Costituzione. La corsa in bicicletta dei nostri Bersaglieri Ciclisti potrà diventare così un simbolo di quella Parma che pedala tanto, pedala insieme verso le nuove mete che si sta prefigurando, una città a dimensione umana e sempre più sostenibile che non soccombe alla cultura della paura.”, ha dichiarato l’Assessora Daria Jacopozzi.
Festeggiamo insieme alla città i 125 anni di fondazione dei Bersaglieri Ciclisti, nati proprio a Parma nel 1898, con una conferenza ad invito giovedì prossimo e con una giornata dal titolo “Eroi nella Storia e Campioni nello Sport”, che prevede una sfilata nel centro di Parma, fino a piazza Ghiaia, dove ci sarà il pranzo realizzato grazie alla collaborazione di AVIS Comunale Parma. Ringrazio l’Amministrazione Comunale per il supporto che ci ha dato nel lungo percorso di organizzazione delle celebrazioni.”, ha dichiarato il Presidente della Sezione Bersaglieri di Parma Leonardo Levati.
Il programma prevede alle ore 9 il ritrovo al Parco Ducale, con ingresso da via Verdi; alle ore 10 l’inizio della cerimonia, con gli onori, le allocuzioni e la deposizione della corona commemorativa alla lapide dei Bersaglieri Ciclisti, posizionata nel 1998, in occasione del centenario di fondazione dei Bersaglieri Ciclisti. A seguire la sfilata con Autorità Civili e Militari, Campioni di ciclismo, gonfaloni e labari, Sezioni di Bersaglieri e Associazioni d’arma, gruppi storici e tanti Bersaglieri che, a piedi o in bicicletta, sfileranno al suono delle fanfare nel centro di Parma, da Piazzale Santa Croce a Piazza Garibaldi; il corteo sarà accompagnato dalle fanfare di Scandiano, dalla Scattini di Bergamo e da quella di Roccafranca, l’unica al mondo che suona pedalando sulle biciclette militari d’epoca. La giornata terminerà in Piazza Ghiaia, con un momento conviviale.
IL MEDAGLIERE NAZIONALE DEI BERSAGLIERI AL 125° DI FONDAZIONE DEI CICLISTI
Domenica, alla celebrazione del 125° dei Bersaglieri Ciclisti, dalle ore 10,00 al Parco Ducale con sfilata da piazzale Santa Croce a terminare in piazza Garibaldi verso le ore 12,30, sarà presente il Medagliere Nazionale dell’Associazione Nazionale Bersaglieri la cui presenza indica l’importanza di questo evento organizzato dalla locale Sezione dei Fanti Piumati di Parma e dedicata alla Medaglia d’Oro alla Memoria del Sottotenente Michele Vitali.
Grande Onore e soddisfazione per la sezione avere La presenza del Medagliere Nazionale, presente solo ad eventi di grande rilevanza.
Esso rappresenta i Bersaglieri che in ogni tempo, su tutti i fronti e nelle calamità naturali, hanno generosamente concorso alla storia della nostra Patria con il loro valore ed il loro sacrificio.
Il Medagliere Nazionale è decorato di 193 Medaglie d’Oro al Valor Militare, 3 Medaglie d’Oro al Valor Civile, 1 Medaglia d’Oro al Valor dell’Esercito, 5..974 Medaglie d’Argento , 10.321 di Bronzo, 4.952 Croci al Valor Militare.
Dalla Fondazione del Corpo, oltre un milione di Bersaglieri hanno operato in pace ed in guerra, nelle missioni all’estero e nelle calamità naturali meritando alle Bandiere 25 Ordini Militari d’Italia e di Savoia, 13 Medaglie d’Oro al Valor Militare, 22 d’Argento e 51 di Bronzo .97.503 i Caduti, 206.702 i Mutilati, più di 80.000 i Feriti.
Questo il tributo dei Fanti Piumati alla nostra amata Italia.
La celebrazione terminerà in piazza Ghiaia con un pranzo aperto alla cittadinanza, preparato dall’AVIS Comunale con le tipicità di Parma. Saranno presenti le fanfare con le loro coinvolgenti e briose musiche.
Le celebrazioni del 125° anniversario sono organizzate dalla sezione Bersaglieri di Parma “M.O.V.M. Michele Vitali”, col patrocinio della Regione Emilia-Romagna, della Provincia di Parma e del Comune di Parma.
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
PER LA TUA AUTO
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596